Home Bene Insieme Ricette Secondi Piatti Secondi Piatti di Carne Stufato con patate
Secondi Piatti
Chef - 13/10/2021

Stufato con patate

Tempo totale : oltre 90 min
Difficoltà : Facile
stufato-con-patate-ricetta-image

Ingredienti

4 persone
800 g polpa di manzo
600 g patate Bologna Sapori&Dintorni
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
Timo qb
Passata di pomodoro qb
Sale qb
Pepe qb
Farina qb
Burro qb

Lo stufato con patate è un grande classico della tradizione italiana. È un comfort food che ci ricorda le feste, i grandi pranzo in famiglia e in generale le giornate d’inverno passate a riscaldarsi intorno alla tavola.

Ricetta dello stufato con le patate

Il segreto della bontà dello stufato è racchiuso nella cottura lunga e dolce a cui è sottoposta la carne. Una cottura quindi lunga, in umido, che “stufa” la carne. Gli aromi della carne, delle patate e delle erbe aromatiche si fondono insieme solo grazie a questa preparazione che, come tutte le cose buone, richiede un po’ di pazienza. Per preparare la ricetta dello stufato con le patate perfetto vi basterà selezionare delle ottime materie prime e seguire pochi e semplici consigli.

Come cucinare uno stufato perfetto

Preparare la ricetta dello stufato con le patate non è difficile ma ci sono alcune cosa da tenere a mente per ottenere un risultato davvero perfetto.

  1. Scegliere il taglio giusto. I migliori tagli di carne da usare sono quelli più saporiti, marezzati e ricchi di tessuto connettivo cosicché in cottura il tessuto connettivo diventerà gelatinoso e la polpa morbida. Scegliete ad esempio la spalla, il giretto, la punta di petto, il reale o il fiocco.
  2. Scegliete una casseruola di forma tonda o ovale capiente, con i bordi alti e il coperchio. 
  3. La rosolatura è molto importante in modo da far partire la reazione di Maillard che concentra il sapore e le sigilla così da non perdere i succhi. Non aggiungete quindi troppi pezzi alla volta.
  4. Togliete la carne dal frigo e utilizzatela a temperatura ambiente, altrimenti una volta nel tegame la carne fredda rilascerà acqua e non si dorerà. 
  5. Aggiungete il sale e le erbe aromatiche in cottura, in modo che la carne ne assorba i profumi. 
  6. Non si può fare un buon stufato in fretta: più la cottura è lunga più la carne sarà morbida e gustosa.
  7. La cottura deve essere fatta per buona parte del tempo con il coperchio, così che sapori e aromi rimangano all’interno della casseruola.

Procedimento

step1-image

Step 1

Tagliare a cubotti la carne e passatela nella farina.

step2-image

Step 2

Far rosolare la carne in una casseruola ampia con il burro e la cipolla tagliata a julienne.

step3-image

Step 3

Dopodiché sfumare con il vino e far evaporare la parte alcolica.

step4-image

Step 4

Nel frattempo sbucciare le patate e tagliarle a spicchi.

step5-image

Step 5

Aggiungere le patate nella pentola insieme a timo, sale, pepe e passata di pomodoro.

step6-image

Step 6

Cuocere 3 ore a fuoco medio con coperchio, bagnando ogni tanto bagnare con brodo o acqua.

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Patata di Bologna D.O.P. Primura Italia Cal. 45/75 1,5 kg-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Patata di Bologna D.O.P. Primura Italia Cal. 45/75 1,5 kg
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Patata della Sila IGP Marabel Italia Cal. 45/75 1,5 kg-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Patata della Sila IGP Marabel Italia Cal. 45/75 1,5 kg
SAPORI & DINTORNI CONAD Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese - Nocerino DOP 400 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese - Nocerino DOP 400 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP Italia Cal. 60-80 500g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP Italia Cal. 60-80 500g
Vai alla spesa online