Home Ricette Secondi Piatti Secondi Piatti di Carne Tagliata piemontese con peperonata, catalogna e cavolfiore
Secondi Piatti
Chef Chef Carlo Molon - 05/02/2020

Tagliata piemontese con peperonata, catalogna e cavolfiore

Tempo totale : 10 min
Difficoltà : Facile
Kcal : meno di 300 Per porzione
tagliata-piemontese-peperonata-catalogna-cavolfiore-image

Ingredienti

4 persone
600 g di Tagliata piemontese Sapori&Dintorni
800 g di catalogna
400 g di cavolfiore giallo
400 g di peperoni gialli e rossi
100 g di cipolla bianca
2 spicchi d'aglio
peperoncino fresco q.b.
rosmarino q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Tagliata piemontese con peperonata, catalogna e cavolfiore giallo è la ricetta dello chef Carlo Molon: ottima carne scottata e verdure sbollentate e ripassate in padella. Ecco un piatto sano ed quilibrato, soprattutto facilissimo da preparare. Un classico che possiamo portare in tavola sia a pranzo che a cena, un secondo di carne super semplice che vi ricorda che basta qualche trucchetto per cucinare bene cose semplici e buone.

La tagliata piemontese

La carne piemontese è uno dei prodotti tipici più importanti, conosciuti e apprezzati della zona, oltre ovviamente al pregiatissimo tartufo bianco e alla lunga lista di vini sublimi tipici del Piemonte. In particolare, la carne tipica piemontese è quella della fassona. Una razza che oggi viene allevata per lo più nelle province di Asti, Cuneo e Torino, ma che si trova ovunque. La fassona piemontese è una delle razze bovine più pregiate al mondo. La sua carne ha delle caratteristiche che la rendono unica: è particolarmente tenera e magra, ma allo stesso tempo gustosa.

Come cuocere le verdure

Per cuocere le verdure e renderle un po' più saporite, sbollentatele o cuocetele al vapore prima e poi ripassatele in una padella con olio caldo, uno spicchio d'aglio e un tocco di peperoncino fresco affettato finemente. Un cucchiaio di olio e qualche minuto in padella renderanno le verdure decisamente più saporite!

Procedimento

step1-image

Step 1

Tgliare la cipolla bianca e i peperoni gialli e rossi alla julienne

step2-image

Step 2

In una padella calda con dell'olio dentro, mettere a cuocere a fiamma media i peperoni e le cipolle e se necessario aggiungere un dito d'acqua

step3-image

Step 3

In due pentole separate con abbondante acqua salata, sbollentare i cavoli gialli e la catalogna. Bastano 5 minuti

step4-image

Step 4

Scolare le verdure e, sempre separatamente, scottarle in due padelle calde con olio e peperoncino e aglio a piacere

step5-image

Step 5

A questo punto, in una padella ben calda con olio, aglio e rosmarino, scottare la tagliata lasciata intera

step6-image

Step 6

Lasciar riposare cinque minuti e poi tagliare a fette spesse la carne per serivrla poi con le verdure ancora calde

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Tagliata di Piemontese 200 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Tagliata di Piemontese 200 g
CONAD Percorso Qualità Allevato Senza Uso di Antibiotici Tagliata di Petto di Pollo 0,400 kg-image
CONAD Percorso Qualità Allevato Senza Uso di Antibiotici Tagliata di Petto di Pollo 0,400 kg
Vai alla spesa online

Scopri i vantaggi delle Carte Conad!

Entra nel sito

Se sei già registrato, accedi per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Non hai un profilo?

Scegli il tuo punto vendita di fiducia per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Filtra tra le seguenti categorie

Seleziona un negozio

Effettua la ricerca per scoprire i negozi vicino a te e consultare i volantini

Ops, non sono stati trovati risultati.

Effettua una nuova ricerca o modifica lo spelling della parola inserita

Scegli il negozio

trovati

Operazione andata a buon fine

Servizio prenotazione libri di testo

Stai per atterrare su una piattaforma esterna che gestirà il servizio di prenotazione libri di testo, associato al punto vendita selezionato.