Home Bene Insieme Ricette Secondi Piatti Secondi Piatti Sfiziosi Filetti di Pollo al Forno con Pomodori e Olive
Secondi Piatti
Chef Bene Insieme - 17/09/2019

Filetti di Pollo al Forno con Pomodori e Olive

Tempo totale : 45 min
Difficoltà : Facile
Kcal : meno di 300 Per porzione
filetti-di-pollo-al-forno-con-pomodori-e-olive-image

Ingredienti

4 persone
1 zucchina
2 pomodori
una manciata di basilico, con le foglie piccole
sale e pepe
100 g di olive nere, snocciolate
1 cucchiaio di olio d’oliva
4 filetti di pollo, di circa 150 g ciascuno
80 g di mozzarella, tritata finemente

Da sempre la cucina mediterranea è un esempio per chi desidera coccolare il palato senza rinunciare al gusto ma – al contrario – vuole tenere sotto controllo salute e forma fisica: il nostro Paese è ricco di sapori tipici, di frutti, aromi e condimenti che non hanno bisogno di essere manipolati o arricchiti più di tanto, perché in grado di conferire alle portate la giusta personalità senza esagerare né alterare i sapori che ne costituiscono la base. Ecco che, allora, pochi elementi possono comporre un grande piatto, senza aver bisogno di “vestirlo” di altro se non della personalità di ciascun ingrediente.

La carne di pollo, protagonista di questa ricetta, è ricca di vitamine e leggera, perfetta per essere inserita anche in regimi alimentari ipocalorici; la naturale acidità del pomodoro viene smorzata dalla dolcezza della zucchina, ed esaltata dal profumo del basilico fresco. Sceglieremo le foglie più piccole, le più giovani, perché più tenere e profumate; il carattere imponente dell’oliva nera conferisce il tocco finale: si tratta di un ingrediente fondamentale, che accresce di accenti la personalità mediterranea del piatto. Le olive, all’origine, nascono tutte verdi, ma durante la fase di maturazione passano da un color porpora-violaceo a castano-nero, conservando il loro caratteristico profumo, la compattezza e rivelandosi molto più digeribili di quelle meno mature. A ingentilire la pietanza ci pensa la cascata finale di mozzarella, fresca e filante, che aggiunge consistenza alla ricetta. Sale e pepe completano il ventaglio di aromi.

Il piatto non ha bisogno di presentazioni spettacolari: sarà al contrario messo in evidenza da stoviglie semplici, di colore bianco, adatte ad accogliere le sfumature brillanti degli ingredienti che lo compongono.
Semplice, veloce da preparare e nostrana in tutti i suoi aspetti, questa ricetta si accompagna molto bene a un Primitivo di Manduria, dal colore rosso porpora e il profumo ampio, fragrante di piccoli frutti, con ricordo di spezie; un sapore pieno, robusto, caldo e franco, che va degustato a 16°.

Procedimento

Step 1

Riscalda il forno a 200° C calore statico sopra e sotto.

Step 2

Lava la zucchina, mondala e tagliala a fette di circa 5 mm di spessore.

Step 3

Sbollenta i pomodori, pelali e tritali.

Step 4

Stacca le foglie dei rametti di basilico e metti da parte qualche foglietta per la guarnizione. Il resto delle foglie mescolale con i pomodori, sale e pepe.

step5-image

Step 5

Scola le olive e falle sgocciolare bene. Adagia i filetti di pollo in uno stampo per sformati unto con l’olio. Farcisci con le fette di zucchina e i pomodori, poi cospargi di mozzarella e di olive.

Step 6

Fai cuocere nel forno caldo per 15-20’. Servi la carne guarnita con il resto delle fogliette di basilico.

Vai alla spesa online
CONAD Percorso Qualità Pomodoro Oblungo Rosso Italia Cal. 40/47 1000 g-image
CONAD Percorso Qualità Pomodoro Oblungo Rosso Italia Cal. 40/47 1000 g
CONAD Percorso Qualità Zucchine Chiare Italia cal. 7/14 0,600 kg-image
CONAD Percorso Qualità Zucchine Chiare Italia cal. 7/14 0,600 kg
CONAD Olive Nere Snocciolate in Salamoia 350 g-image
CONAD Olive Nere Snocciolate in Salamoia 350 g
CONAD Percorso Qualità Filetti di Petto di Pollo 0,400 kg-image
CONAD Percorso Qualità Filetti di Petto di Pollo 0,400 kg
Vai alla spesa online