Home Bene Insieme Ricette Secondi Piatti Secondi Piatti Vegetariani Nidi di agretti con uovo all'occhio di bue e bottarga
Secondi Piatti
Chef BeneInsieme - 12/02/2025

Nidi di agretti con uovo all'occhio di bue e bottarga

Tempo totale : 15 min
Difficoltà : Facile
nidi-di-agretti-con-uovo-occhio-di-bue-e-bottarga

Ingredienti

4 persone
500 g agretti
4 uova fresche da galline allevate a terra Conad Percorso Qualità
4 carotine con la foglia
4 ravanelli
1 cipolla rossa dolce
bottarga q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
30 g burro alpino Sapori & Dintorni Conad
sale q.b.
pepe q.b.

I nidi di agretti con uovo all'occhio di bue e bottarga sono un secondo piatto sano e ricco di sapore, che porta la primavera direttamente in tavola. L’utilizzo di verdure sia cotte che crude crea il giusto mix di consistenze che si fonde con la cremosità e la morbidezza dell’uovo. A donare quel tocco in più ci pensa la bottarga che, grattugiata prima di servire, esalta il piatto con una leggera punta di sapidità. 

 

Agretti, verdura di primavera

 

Chiamati anche barba di frate, senape dei monaci o roscani, gli agretti sono una delle verdure primaverili più apprezzate, grazie ai loro numerosi benefici e all'alto contenuto di vitamine. Prima di consumarli è molto importante pulirli con attenzione per eliminare tutti gli eventuali residui di terra. Ottimi da consumare sia crudi che cotti, in questa ricetta vengono sbollentati finché non risultano teneri ma ancora croccanti e utilizzati come base per l'uovo cotto.

 

Bottarga, il caviale del mare

 

La bottarga è un ingrediente che si ottiene dalla salatura e dall’essiccazione di alcune uova di pesce, in particolare quelle di muggine. Le sue origini sono molto antiche: era infatti il cibo dei pescatori della civiltà nuragica sarda e, ancora oggi, è uno degli alimenti più tipici della regione.

Grattugiata al momento aggiunge al piatto di agretti e uovo un delicato sapore di mare. Una volta aperta, la bottarga deve essere consumata entro una settimana e la si può utilizzare per rendere ancora più gustosi primi piatti, verdure grigliate oppure crostini al burro.

Procedimento

lavare-gli-agretti-image

Step 1

Pulire gli agretti rimuovendo la radice e lavandoli bene per eliminare la terra tra gli steli.

sbollentare-agretti-image

Step 2

Sbollentarli in acqua bollente salata per un paio di minuti, poi raffreddarli in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura.

condire-image

Step 3

Dopo averli scolati e asciugati bene con un panno pulito, condire gli agretti con olio, sale e pepe e tenere da parte.

www.conad.it

Step 4

Tagliare la cipolla rossa a petali e tenerla da parte. Pelare e lavare anche le carotine, cuocerle in forno con un filo d'olio, un pizzico di sale e pepe a 170°C per circa 10 minuti.

www.conad.it

Step 5

Cuocere le uova all'occhio di bue in un padellino con po’ di burro.

www.conad.it

Step 6

Formare un nido con gli agretti usando un coppapasta, adagiarvi l'uovo e intorno disporre le cipolle rosse, i ravanelli a rondelle e le carote. Completare grattugiando la bottarga sopra l'uovo.

Vai alla spesa online
CONAD Percorso Qualità 6 Uova Fresche da Galline Allevate all'Aperto-image
CONAD Percorso Qualità 6 Uova Fresche da Galline Allevate all'Aperto
SAPORI & DINTORNI CONAD Burro Alpino 125 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Burro Alpino 125 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP Italia Cal. 60-80 800g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP Italia Cal. 60-80 800g
Vai alla spesa online