Il polpettone di spinaci e patate è una ricetta semplice e nutriente, perfetta per una cena veloce e un’ottima idea per far mangiare le verdure ai più piccoli. Accompagnato da un contorno di verdure fresche o da un'insalata croccante, diventa un pasto completo e bilanciato, ideale per chi desidera un’alternativa vegetariana gustosa e salutare.
Come preparare il polpettone
Le patate sono una fonte di energia e potassio, mentre gli spinaci forniscono una buona dose di ferro, vitamine e minerali. Dopo averli cotti, questi ingredienti vengono uniti in un mixer con uovo, pangrattato e parmigiano fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Una volta modellato, il polpettone viene passato nel pangrattato, condito con un filo d’olio e infornato fino a doratura.
Questa ricetta può anche essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero, diventando una soluzione pratica per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina e non vuole rinunciare al gusto.
Una ricetta, infinite varianti
Il polpettone di spinaci e patate è molto versatile e si presta a numerose varianti. A seconda della stagione, si possono sostituire gli spinaci con altri ortaggi: in primavera con asparagi o carciofi, mentre in autunno con zucca o funghi, per un sapore più ricco.
Per chi ama i gusti intensi, si possono unire all'impasto formaggi come gorgonzola, scamorza o ricotta. Anche la panatura può essere arricchita con parmigiano, per ottenere una crosta più saporita e croccante.