Home Bene Insieme Consigli Cucina Tradizionale e Innovativa Innovativa e internazionale Le salse e i paté più amati all’estero
Cucina Tradizionale e Innovativa
di Redazione - 03/10/2023

Le salse e i paté più amati all’estero

Scopri le salse più particolari e apprezzate nel mondo e i paté più amati, ingredienti essenziali in tantissime tradizioni gastronomiche. 

salse-e-pate-piu-amate

Le salse e i paté sono ingredienti essenziali in molte cucine, perché contribuiscono ad arricchire e a dare carattere a una moltitudine di piatti. 

Dalla maionese al ketchup alla salsa di soia, passando per il patè di olive o quello di fegatini per i crostini toscani, partiamo per un viaggio intorno al mondo da un punto di vista molto gustoso!

 

Francia: il regno di salse e patè

 

Dici Francia e subito pensi ai tantissimi patè e alle salse inclusi nella tradizione gastronomica dei nostri cugini d’Oltralpe. Siamo nel regno della cucina sofisticata, dove sono nati i patè, oggi considerati tipici della cucina francese, e moltissime salse comunemente usate anche nella nostra cucina.

Due delle salse più celebri sono la béarnaise, o bernese, e la hollandaise, o salsa olandese. La prima è una salsa cremosa aromatizzata con dragoncello, scalogno e aceto di vino bianco ed è perfetta per accompagnare bistecche e filetti di pesce. La hollandaise, invece, è un’opulenta salsa a base di uova, burro chiarificato e succo di limone, ideale per le uova in camicia e per un altro piatto famosissimo: le uova alla Benedict. 

 

Giappone: la salsa Teriyaki e il wasabi

 

Il Giappone è conosciuto per i suoi sapori unici. Se la salsa di soia ormai è nota e diffusa anche in Italia, ci sono altri due ingredienti molto amati: la salsa teriyaki, un condimento agrodolce a base di salsa di soia, mirin, zucchero e sake, spesso usata per marinare carne o pesce prima della cottura alla griglia o in padella. 

Poi c’è il wasabi, una salsa piccante dal caratteristico colore verde preparata con una radice dal sapore forte e pungente. Viene tradizionalmente servito con il sushi e il sashimi e aggiunge un tocco di piccantezza e freschezza ai piatti. 

 

Messico: salsa piccante e guacamole

 

Il Messico è la patria delle salse piccanti: una delle più celebri è la salsa piccante messicana, realizzata con pomodori, peperoncini, aglio e spezie, spesso servita con nachos e tacos. 

Il guacamole, invece, che ormai ha conquistato molti palati anche al di fuori del Messico, è una salsa cremosa a base di avocado, cipolla, lime, coriandolo e pomodori freschi. È l’accompagnamento ideale per tortillas e burritos ma viene proposta anche in molti altri abbinamenti. 

 

India: curry e chutney

 

In India il curry è un ingrediente fondamentale in cucina. Si tratta di un mix di spezie, spesso proposto anche in versione cremosa con l’aggiunta di latte di cocco e yogurt e aromatizzata con curry, cumino e coriandolo. 

Il chutney, invece, è una salsa condita a base di frutta, verdura ed erbe: può essere dolce o piccante e viene spesso servito con piatti tipici indiani come il samosa o il tandoori. 

 

Stati Uniti: l’importanza della salsa barbecue

 

Gli Stati Uniti hanno moltissime salse nella loro tradizione gastronomica. Essendo la patria della carne al bbq, quella che forse li caratterizza meglio è proprio la salsa barbecue, usata per arricchire il gusto della carne. Dal tipico sapore agrodolce e affumicato, si prepara usando ketchup, succo di limone, aceto e un’altra salsa, la Worcestershire, di origine inglese. 

Vai alla spesa online
CONAD Patè di Funghi 130 g-image
CONAD Patè di Funghi 130 g
CONAD Patè di Carciofi 130 g-image
CONAD Patè di Carciofi 130 g
CONAD Patè di Peperoni 130 g-image
CONAD Patè di Peperoni 130 g
Vai alla spesa online