La passata di datterino rosso della Piana del Sele nasce nel cuore della tradizione agricola campana, dove il sole e la terra fertile regalano pomodori di qualità eccellente. Perfetta per chi cerca genuinità, gusto e sostenibilità nella dispensa quotidiana, questa passata è il simbolo di un territorio che unisce cura, passione e filiera controllata.
Piana del Sele, un territorio unico
Tra il Cilento e il Golfo di Salerno si estende la Piana del Sele, una zona agricola rinomata per la qualità delle sue coltivazioni. Qui i datterini rossi crescono in un microclima ideale, grazie alla perfetta combinazione di sole intenso, brezze marine e acque pure provenienti dai monti circostanti. È da questo equilibrio naturale che nasce una passata dal gusto dolce e bilanciato, capace di raccontare la ricchezza e la generosità della terra campana.
Dalla raccolta alla bottiglia: solo datterini 100% italiani
Ogni bottiglia di passata è il risultato di un processo attento e trasparente, che rispetta la materia prima in ogni fase della lavorazione:
- Raccolta a piena maturazione, per preservare sapore e nutrienti.
- Trasformazione entro poche ore, così da mantenere intatto il profumo dei pomodori appena colti.
- Nessun conservante o colorante aggiunto: solo pomodoro e un pizzico di sale, per un gusto naturale e autentico.
Grazie alla sua dolcezza naturale, la passata di datterini è perfetta in ogni occasione: dalla pasta al pomodoro classica alle preparazioni di pesce o legumi, si adatta a ogni piatto senza mai sovrastarlo.
Come riconoscere la qualità
Scegliere una passata di qualità significa saper leggere l’etichetta e riconoscere quei piccoli dettagli che fanno la differenza. Quando acquisti, verifica sempre:
- la presenza dell’indicazione “100% pomodoro italiano”, garanzia di filiera corta e tracciabile;
- il colore rosso naturale e brillante, segno di una lavorazione delicata che rispetta il prodotto;
- la consistenza vellutata e uniforme, caratteristica delle passate realizzate con datterini maturi e dolci;
- la semplicità della lista ingredienti, che deve contenere solo pomodoro e, al massimo, un pizzico di sale.
Un piccolo trucco? Agita leggermente la bottiglia prima dell’acquisto: la densità e il colore omogeneo ti aiuteranno a riconoscere un prodotto di alta qualità.