Bellezza
Tutti i consigli al servizio della tua bellezza, per prenderti cura del tuo corpo e imparare a guardarti allo specchio con il sorriso benevolente.


Salute e Benessere
Prendersi cura dei capelli lunghi
Ah i capelli lunghi! Esercitano un fascino che da secoli conquistano sia donne che uomini: a patto però che siano curati e in salute.
Chiome luminose e vitali attirano gli sguardi e possono diventare un vero e proprio cavallo di battaglia sul quale costruire il proprio look: non importa che siano lisci, ricci o solo mossi, ciò che conta è sapere come prendersi cura dei propri capelli e con quali tagli valorizzarli al meglio.
I nemici dei capelli lunghi
Partiamo con un dato di fatto: così come i tagli molto corti, anche i capelli lunghi vanno saputi portare. Occorre avere chiaro che se vogliamo una chioma alla Rapunzel dovremo curarla con attenzioni particolari e dedicarle del tempo, altrimenti il rischio è di ritrovarci con un cespuglio di spinaci lessi in testa ottenendo l’effetto contrario a quel che volevamo.
Meglio fare attenzione a:
Doppie punte
Capelli sfibrati
Mancanza di volume alle radici
Scarsa lucentezza
Se ci rendiamo conto che i nostri capelli sono sì lunghissimi ma con queste tre caratteristiche, allora significa che è arrivato il momento di darci un taglio.
In caso contrario, vediamo come prendercene cura.
Hair care routine
Partiamo dal lavaggio, una componente fondamentale per la cura dei capelli indipendentemente dalla lunghezza.
Le chiome extra-lunghe dovrebbero ricorrere a prodotti specifici creati su misura per rinforzare i capelli: vanno benissimo quelli a base di cheratina. Dopo lo shampoo, è sempre consigliabile applicare il balsamo e almeno una volta la settimana lasciare in posa una maschera ristrutturante: il consiglio è quello di applicare questi trattamenti solo sulle punte, evitando accuratamente di metterli sulle radici in modo da non appesantire troppo le lunghezze.
Una volta lavati e spazzolati con un pettine a denti larghi o meglio ancora, soprattutto se i capelli sono ricci o mossi, le mani, asciughiamoli a testa in giù con il phon a temperatura non troppo elevata in modo da dare più volume alle radici ed evitare quell’effetto per cui sono gonfi sotto e schiacciati sopra. Evitiamo di usare mollettoni o di fare la coda con i capelli bagnati perché sono strumenti che rischiano di spezzarli e rovinarli. E soprattutto, ogni due mesi chiediamo al parrucchiere di dare una piccola spuntatina: ci aiuterà ad avere una chioma davvero perfetta!

Salute e Benessere
Acido ialuronico: proprietà e come usarlo
In commercio ci sono moltissime creme a base di acido ialuronico: ma cos’è esattamente e come si usa?
L’acido ialuronico è una componente del nostro tessuto connettivo, che i chimici chiamano glicosaminoglicano: avete letto bene, è una sostanza che il nostro corpo produce naturalmente per mantenere la pelle idratata.
Le proprietà dell’acido ialuronico
Perché è così importante l’acido ialuronico e quali sono le sue proprietà? Semplice, se manca lui la pelle si indebolisce e aumentano le rughe. Il motivo è presto detto: l’acido ialuronico garantisce alla pelle il giusto livello di idratazione e turgore, mantenendola liscia, perché è in grado di legare e trattenere le molecole di acqua. Un tessuto ben idratato rimane ben disteso ed è meno soggetto alla formazione di pieghe e rughe: non è un caso, infatti, che l’acido ialuronico sia molto usato in chirurgia e nella medicina estetica.
Tra le sue proprietà, inoltre, ci sono quelle antinfiammatorie e protettive nei confronti di virus e batteri perché l’acido ialuronico è in grado di formare una sorta di impalcatura che filtra gli attacchi di agenti esterni.
Tra filler e rughe
L’acido ialuronico viene impiegato in diversi ambiti della medicina e dell’estetica: uno dei più noti al grande pubblico è indubbiamente quello antirughe in creme e filler.
Cos’è un filler? È una piccola iniezione di acido ialuronico e collagene che viene eseguita da un medico estetico nella ruga, con l’obiettivo di spianarla. È un trattamento riempitivo abbastanza comune dopo una certa età, quando la pelle tende naturalmente a perdere tonicità ed elasticità.
Le creme all’acido ialuronico
Le creme antirughe a base di acido ialuronico sono molto diffuse in commercio ma non hanno ovviamente lo stesso effetto del filler: tuttavia l’utilizzo regolare garantisce alla pelle il giusto apporto di idratazione, combatte la secchezza e agisce sul viso con un effetto preventivo nei confronti di segni del tempo, rughe e inestetismi.
Usando queste creme nel corso del tempo, vedremo la pelle del viso più radiosa ma non dobbiamo aspettarci la scompara delle rughe. Inoltre va da sé che la pelle del viso rispecchia non solo le abitudini sulla beauty routine ma anche il nostro stile di vita: abituiamoci a bere molta acqua, fare sempre movimento e ad avere una dieta equilibrata e variata, ricca di frutta e verdura di stagione. Sarà un ottimo aiuto alla nostra pelle per mantenersi in forma e al nostro organismo per rimanere forte e sano.

Salute e Benessere
Come preparare maschere di bellezza a casa
Se vi piacciono i trattamenti di bellezza dovete assolutamente provare queste semplici maschere per il viso fatte con prodotti naturali che aiuteranno la vostra pelle a ritrovare luminosità, idratazione e a uniformare l'incarnato.

Salute e Benessere
Rimedi per la stanchezza
Quando la sensazione di stanchezza perdura nel tempo, possono venire in aiuto gli integratori ad azione tonica o i multiminerali come Magnesio e Potassio della Linea Parafarmacia Conad. Scopri tutto ciò che c’è da sapere grazie ai Consigli Conad.