Questo finger food è l’idea perfetta per un aperitivo raffinato: una ricetta che unisce la croccantezza della pasta fritta al gusto deciso del baccalà, arricchito da pomodorini freschi e capperi di Pantelleria.
Come cuocere la pasta per un finger food perfetto
La scelta del giusto formato può fare la differenza. Per questa ricetta, l'ideale è la calamarata, una pasta a forma di anello che ricorda i calamari. Va cotta in acqua salata e scolata molto al dente, poi lasciata essiccare in forno e infine fritta. Questo metodo garantisce anelli croccanti e leggeri, perfetti da farcire.
Il segreto per una pasta fritta croccante
Per ottenere una consistenza croccante, essicca la pasta in forno a bassa temperatura per circa un’ora. Successivamente, friggila in olio ben caldo: in questo modo la pasta si gonfierà e diventerà friabile.
Baccalà, l’ingrediente che dà sapore
Il baccalà è merluzzo conservato sotto sale, un ingrediente versatile molto apprezzato in cucina. In questa ricetta viene scaldato brevemente in padella con un filo d’olio e scorza di limone per esaltarne il gusto senza coprirlo. Grazie alla sua sapidità si abbina perfettamente alla dolcezza dei pomodorini e all’aroma intenso dei capperi. È ideale anche per molte altre preparazioni, tra cui:
- il classico baccalà alla veneziana
- un’insalata
- le polpette
- un cremoso risotto
Pomodorini e capperi: un tocco di freschezza e carattere
I pomodorini ciliegino aggiungono una nota fresca e lievemente acidula, mentre i capperi di Pantelleria regalano un gusto aromatico deciso. Per un tocco in più, puoi completare il piatto con erbe aromatiche fresche o una spolverata di scorza di limone.