Home Bene Insieme Ricette Antipasti Antipasti Sfiziosi Cannoli di prosciutto crudo con mousse di parmigiano e fichi caramellati
Antipasti
Chef BeneInsieme - 07/05/2025

Cannoli di prosciutto crudo con mousse di parmigiano e fichi caramellati

Preparazione : 90 min
Tempo totale : 90 min
Difficoltà : Media
cannoli-prosciutto-crudo-mousse-parmigiano-fichi-caramellati

Ingredienti

4 persone
4 fichi freschi
10 ml di acqua
50 g di zucchero
150 g di farina 00
20 g di noci
100 g di zucchero a velo
100 g di burro
250 g di formaggio spalmabile
100 g di parmigiano grattugiato
Pepe q.b.
320 g di Fiocco di Prosciutto Stagionatura Minima 8 Mesi Sapori&Dintorni Conad
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Erbe aromatiche q.b.

I cannoli di prosciutto crudo con mousse di parmigiano e fichi caramellati sono un piatto che unisce sapori contrastanti e texture diverse. Freschi, saporiti e dall’aspetto elegante, sono perfetti per dare un tocco creativo a un aperitivo.

 

Prosciutto crudo: tradizione e versatilità

 

Il prosciutto crudo è uno degli insaccati più diffusi della gastronomia italiana, ottenuto dalla stagionatura naturale della coscia di suino. Da nord a sud, ogni regione ne propone una sua variante: dal dolce Prosciutto di Parma al delicato San Daniele, fino ai più decisi crudi toscani e umbri.

 

Non è solo un prodotto da gustare al naturale ma è anche un ingrediente versatile. In questa ricetta diventa il guscio di un cannolo salato, da preparare con fette sottili e di qualità, meglio se tagliate al momento per esaltare profumo e sapore.

 

Come fare una mousse di parmigiano cremosa e saporita

 

La mousse di parmigiano regala al piatto una nota cremosa e sapida, perfetta per bilanciare la dolcezza dei fichi. Per realizzarla bastano tre ingredienti: parmigiano grattugiato, formaggio spalmabile e un pizzico di pepe. Lavorati con le fruste elettriche si trasformano in una crema soffice.

 

Ottima come farcitura dei cannoli salati, è deliziosa anche spalmata su crostini o come accompagnamento per delle verdure grigliate.

 

Fichi, un tocco di dolcezza

 

I fichi sono tra i frutti protagonisti dell’estate: maturano tra luglio e settembre e, nel pieno della stagione, sprigionano tutto il loro aroma e la loro dolcezza naturale. Oltre a essere gustati crudi, per esempio in una insalata oppure essiccati, sono perfetti anche caramellati.

 

Come fare i fichi caramellati in padella

 

Per preparare i fichi caramellati basta cuocere i frutti freschi in un pentolino con zucchero e un po’ d’acqua, a fiamma bassa e senza coperchio, per circa un’ora. Si ottiene così una consistenza morbida e uno sciroppo denso, perfetto per arricchire il cannolo salato. I fichi caramellati sono versatili anche in altre ricette: ottimi con formaggi stagionati, arrosti di carne oppure dolci rustici.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Lavare e asciugare i fichi, metterli in un pentolino con acqua e zucchero. Cuocere a fuoco basso per circa un’ora senza coperchio, fino a ottenere fichi morbidi e uno sciroppo denso.

www.conad.it

Step 2

Nel frattempo, unire in un mixer farina, noci, zucchero e burro freddo. Azionare a intermittenza e, quando il composto inizia a compattarsi, trasferire su una placca rivestita di carta forno, sbriciolandolo.

www.conad.it

Step 3

Lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti, poi cuocere in forno a 180°C per 25-30 minuti fino a doratura. Sfornare e lasciar raffreddare.

www.conad.it

Step 4

Preparare la mousse lavorando con fruste elettriche il formaggio spalmabile. Aggiungere parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe, mescolare e trasferire in una sac à poche.

www.conad.it

Step 5

Su un tappetino per sushi rivestito con pellicola stendere le fette di prosciutto, adagiare la mousse sulla parte inferiore e arrotolare dal basso. Avvolgere nella pellicola e far riposare in frigorifero per 30 minuti.

www.conad.it

Step 6

Tagliare i rotolini e servire con i fichi caramellati a cubetti, il crumble di noci, un filo d’olio e le erbe aromatiche.

Vai alla spesa online
Vai alla spesa online