Home Bene Insieme Ricette Antipasti Antipasti Vegetariani Strudel con cavolo viola, mele e toma
Antipasti
Chef BeneInsieme - 04/09/2025

Strudel con cavolo viola, mele e toma

Preparazione : 30 min
Cottura : 30 min
Tempo totale : 60 min
Difficoltà : Media
strudel-con-cavolo-viola-mele-toma

Ingredienti

4 persone
200 g di farina 00
1 uovo
50 ml di acqua
20 ml di olio di semi
Sale q.b.
400 g di cavolo viola
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
20 g di burro
2 Mele Golden Delicious Italia Percorso Qualità Conad
150 g di Toma Piemontese DOP Sapori&Dintorni Conad

Lo strudel con cavolo viola, mele e toma è una ricetta che sorprende per il suo contrasto tra dolce e salato, la cremosità del ripieno e la croccantezza della sfoglia. Un piatto originale e colorato, ideale come antipasto, piatto unico o come secondo vegetariano.

 

Strudel, da dolce a salato: una ricetta versatile

 

Lo strudel salato è una variante creativa del classico dolce della tradizione altoatesina. In questa versione l'involucro croccante fatto con farina, uovo, acqua e un po' d’olio, accoglie un ripieno di cavolo viola, mele e toma, creando un gustoso contrasto tra sapori dolci, salati e leggermente aciduli.

 

Per un tocco in più puoi accompagnare lo strudel con una leggera salsa allo yogurt, che contrasta piacevolmente con il ripieno caldo e avvolgente.

 

Il cavolo viola in cucina

 

Il cavolo viola è un ortaggio ricco di fibre e antiossidanti, dal colore intenso e vivace. In questa ricetta viene saltato in padella con olio e burro fino a diventare morbido e saporito, e poi usato per farcire lo strudel, creando un effetto cromatico d'impatto una volta tagliato a fette.

 

Oltre che nello strudel, prova a usare il cavolo viola anche:

Mele e toma: il segreto gustoso e cremoso

 

L'abbinamento tra mele e formaggio è un classico della cucina di montagna. Per questa ricetta ti consigliamo le mele Golden Delicious, che sono dolci e si ammorbidiscono perfettamente in cottura. La Toma Piemontese DOP, invece, aggiunge la nota cremosa e saporita che completa il ripieno.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Iniziare dalla preparazione della pasta dello strudel versando la farina in una ciotola aggiungendo l’uovo, l’acqua, l’olio di semi e un pizzico di sale. Impastare energicamente fino a ottenere un composto liscio, morbido ed elastico.

www.conad.it

Step 2

Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per circa 20 minuti, in modo che l’impasto si distenda e sia più facile da stendere.

www.conad.it

Step 3

Nel frattempo affettare il cavolo viola a striscioline sottili e cuocerlo in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, una noce di burro e un pizzico di sale. Farlo appassire a fuoco medio-basso finché sarà morbido e asciutto.

www.conad.it

Step 4

Pelare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a cubetti regolari. Tagliare anche la toma a piccoli pezzi.

www.conad.it

Step 5

Riprendere la pasta, stenderla su un piano leggermente infarinato fino a ottenere una sfoglia sottile ma maneggevole. Distribuire al centro il cavolo cotto, poi aggiungere le mele e infine la toma. Richiudere lo strudel su sé stesso sigillando bene i bordi, quindi adagiarlo su una teglia rivestita di carta forno.

www.conad.it

Step 6

Cuocere in forno statico già caldo a 180°C per circa 30 minuti, finché la superficie sarà dorata. Sfornare e lasciar intiepidire qualche minuto per evitare che l’umidità ammorbidisca la sfoglia.

www.conad.it

Step 7

Tagliare a fette e servire.

Vai alla spesa online
CONAD Percorso Qualità Mele Golden Delicious Italia Cal. 75/80 750 g-image
CONAD Percorso Qualità Mele Golden Delicious Italia Cal. 75/80 750 g
CONAD VERSO NATURA Farina di grano tenero tipo 00 Biologica 1 kg-image
CONAD VERSO NATURA Farina di grano tenero tipo 00 Biologica 1 kg
SAPORI & DINTORNI CONAD Burro Alpino 125 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Burro Alpino 125 g
Vai alla spesa online