Lo strudel con cavolo viola, mele e toma è una ricetta che sorprende per il suo contrasto tra dolce e salato, la cremosità del ripieno e la croccantezza della sfoglia. Un piatto originale e colorato, ideale come antipasto, piatto unico o come secondo vegetariano.
Strudel, da dolce a salato: una ricetta versatile
Lo strudel salato è una variante creativa del classico dolce della tradizione altoatesina. In questa versione l'involucro croccante fatto con farina, uovo, acqua e un po' d’olio, accoglie un ripieno di cavolo viola, mele e toma, creando un gustoso contrasto tra sapori dolci, salati e leggermente aciduli.
Per un tocco in più puoi accompagnare lo strudel con una leggera salsa allo yogurt, che contrasta piacevolmente con il ripieno caldo e avvolgente.
Il cavolo viola in cucina
Il cavolo viola è un ortaggio ricco di fibre e antiossidanti, dal colore intenso e vivace. In questa ricetta viene saltato in padella con olio e burro fino a diventare morbido e saporito, e poi usato per farcire lo strudel, creando un effetto cromatico d'impatto una volta tagliato a fette.
Oltre che nello strudel, prova a usare il cavolo viola anche:
Mele e toma: il segreto gustoso e cremoso
L'abbinamento tra mele e formaggio è un classico della cucina di montagna. Per questa ricetta ti consigliamo le mele Golden Delicious, che sono dolci e si ammorbidiscono perfettamente in cottura. La Toma Piemontese DOP, invece, aggiunge la nota cremosa e saporita che completa il ripieno.