L’insalata autunnale con cachi mela, feta e melagrana celebra la stagione più ricca dell’anno. Un piatto fresco e colorato che unisce la dolcezza dei cachi alla sapidità della feta greca, arricchito dalla croccantezza delle noci e dai chicchi succosi di melagrana, capaci di regalare piacevoli note acidule. Una ricetta perfetta per chi desidera un’insalata diversa dal solito, ideale come antipasto raffinato o come contorno leggero.
I cachi mela, protagonisti dell’autunno
I cachi mela sono una varietà particolare di questo frutto, caratterizzata da una polpa soda e croccante che si può gustare anche quando non è del tutto matura. Diversamente dai cachi tradizionali, morbidi e quasi cremosi, i cachi mela mantengono una consistenza simile a quella della mela, risultando perfetti per le insalate.
Se non li trovi, puoi sostituirli con pere Conference o Williams mature ma sode, oppure con mele dolci come Fuji o Golden. Anche i fichi freschi rappresentano un’ottima alternativa per mantenere la dolcezza caratteristica di questo piatto.
Feta greca, il tocco sapido
La feta greca è un formaggio tipico a pasta semidura dal gusto deciso e leggermente salato, perfetto per aggiungere carattere anche ai piatti più semplici. Oltre a esaltare le insalate, è ottima su una bruschetta con pomodorini e olive, in un’insalata di farro con verdure di stagione, oppure gratinata al forno con erbe aromatiche e un filo d’olio extravergine. Un ingrediente versatile che porta in tavola tutto il sapore del Mediterraneo.
Insalate autunnali da provare
Se ami le insalate di stagione, prova a sperimentare anche con un’insalata di radicchio con pere, gorgonzola e noci, oppure con zucca arrostita, rucola e semi di girasole. Deliziosa anche l’insalata di finocchi con arance e olive nere, o la versione tiepida con lenticchie, barbabietole e caprino.
Ogni proposta valorizza ingredienti freschi e di stagione, portando in tavola colore, gusto e nutrienti preziosi per affrontare al meglio i mesi più freschi.