Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Dolci senza glutine Biscotti con farina di riso e cioccolato
Dolci e Dessert
Chef - 09/06/2025

Biscotti con farina di riso e cioccolato

Preparazione : 25 min
Cottura : 35 min
Tempo totale : 60 min
Difficoltà : Facile
biscotti-con-farina-di-riso-e-cioccolato

Ingredienti

8 persone
250 g di Farina di Riso Conad
2 uova medie
95 g di zucchero di canna
50 g di olio di semi
4 g di lievito in polvere per dolci
70 g di gocce di cioccolato

I biscotti con farina di riso e cioccolato sono dolcetti semplici da preparare, naturalmente senza glutine e perfetti per una colazione leggera o una merenda sfiziosa.

 

La farina di riso dona una consistenza friabile e delicata, mentre le gocce di cioccolato aggiungono una nota golosa irresistibile. La ricetta si presta a tante varianti: puoi arricchirli con frutta secca o profumarli con cannella, vaniglia o scorza di limone.

 

Farina di riso: la scelta ideale per dolci senza glutine

 

Quando si preparano piatti senza glutine è fondamentale scegliere una farina che garantisca una buona struttura e un gusto equilibrato. La farina di riso è una delle opzioni più versatili: ha una consistenza fine, un sapore neutro e si adatta bene a molte preparazioni dolci. Nei biscotti, garantisce leggerezza e una piacevole friabilità, anche senza l’uso di farine tradizionali.

 

La differenza tra farina di riso e farina di frumento

 

La differenza principale tra la farina di riso e quella di frumento è la presenza di glutine. Quella di riso, essendo naturalmente priva di glutine, è più digeribile e leggera, ma ha una minore capacità di lievitazione. Per ottenere una buona struttura, può essere utile abbinarla a un agente lievitante o a leganti naturali, come le uova.

 

Non solo dolci: la versatilità della farina senza glutine

 

Le farine senza glutine sono perfette per preparare biscotti, torte e muffin, ma si prestano anche a ricette salate. Sono ottime per panature leggere e croccanti, prodotti da forno come pane o focacce, oppure come base per gnocchi e pasta fresca.

 

Come conservare i biscotti fatti in casa

 

Per mantenere fragranti i biscotti fatti in casa è importante conservarli correttamente.

 

Le scatole di latta sono l’opzione ideale perché proteggono dall’umidità e preservano la croccantezza. In alternativa si possono usare contenitori ermetici in vetro o plastica, meglio se foderati con carta da forno.

 

Se hai preparato una quantità abbondante di biscotti puoi conservarli più a lungo sottovuoto oppure congelarli, separando ogni strato con carta da forno per evitare che si attacchino.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Lavorare in una boule con la frusta elettrica le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, aggiungere l’olio di semi e continuare a lavorare.

www.conad.it

Step 2

Dopodiché aggiungere la farina di riso insieme al lievito per dolci precedentemente setacciati e incorporare.

www.conad.it

Step 3

Infine aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare con un cucchiaio di legno o una spatola.

www.conad.it

Step 4

Ricavare delle palline, adagiarle in una teglia con carta forno e cuocere in forno statico a 180°C per circa 30-35 minuti.

www.conad.it

Step 5

Sfornare e servire.

Vai alla spesa online
CONAD Farina di Riso 500 g-image
CONAD Farina di Riso 500 g
CONAD Percorso Qualità 2 Uova Fresche da Galline Allevate a Terra Allevate Senza Uso di Antibiotici-image
CONAD Percorso Qualità 2 Uova Fresche da Galline Allevate a Terra Allevate Senza Uso di Antibiotici
CONAD Gocce di Cioccolato Extra Fondente 200 g-image
CONAD Gocce di Cioccolato Extra Fondente 200 g
Vai alla spesa online