Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Dolci Veloci Colomba con crema al miele
Dolci e Dessert
Chef - 13/03/2025

Colomba con crema al miele

Tempo totale : 20 min
Difficoltà : Facile
colomba-con-crema-al-miele

Ingredienti

4 persone
8 fette di Colomba Tradizionale Sapori & Dintorni Conad
400 ml di latte fresco
120 g di miele d’acacia
150 ml di panna fresca
2 cucchiai di amido di mais
Lamponi q.b.
Fiori eduli per decorare

La colomba con crema al miele è l’idea perfetta per celebrare la Pasqua con un dolce raffinato e facile da preparare. La morbidezza della colomba si sposa una crema vellutata al miele d’acacia, che ne esalta la dolcezza senza appesantirla. Un connubio perfetto per concludere il pranzo pasquale con gusto. 

 

Colomba, una dolce tradizione italiana

 

Simbolo della Pasqua, la colomba è uno dei dolci più amati della tradizione italiana, ma la sua origine è avvolta nel mistero. Una leggenda racconta che, nel 572 d.C., il re longobardo Alboino risparmiò la città di Pavia grazie ai dolci a forma di colomba offerti dai suoi abitanti. Un'altra versione narra di San Colombano, che durante un banchetto quaresimale trasformò miracolosamente della carne in dolci colombe per non offendere la regina Teodolinda.

 

Oltre a essere buonissima gustata da sola, la colomba si presta a interpretazioni creative. Accompagnarla con una crema al miele è un’ottima idea per renderla più golosa e raffinata. 

 

Come riutilizzare la colomba avanzata

 

Se dovessero avanzare delle fette di colomba, possono essere trasformate in un dessert flambé dal tocco scenografico. Basterà tostarle in padella con burro e zucchero di canna, aggiungere un po’ di Grand Marnier e infiammarle per qualche secondo per un effetto sorprendente. Un modo originale per servire la colomba con una veste diversa dal solito.

 

Consigli di conservazione

 

Per mantenere la freschezza e la morbidezza della colomba anche dopo qualche giorno, è importante conservarla correttamente. Si può riporre in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico, lontano da fonti di calore e umidità, oppure avvolgerla in un panno di cotone. Per esaltarne la fragranza, basterà scaldarla brevemente in forno a bassa temperatura prima di servirla.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Per la crema: mettere in una boule il latte e l’amido e mescolare con l’aiuto di una frusta fino a eliminare tutti i grumi, poi aggiungere il miele e mescolare ancora.

www.conad.it

Step 2

Versare tutto in un pentolino e lasciar cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti o finchè la crema inizia ad addensarsi. Trasferire la crema in una boule, coprire con della pellicola a contatto e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.

www.conad.it

Step 3

Nel frattempo montare la panna a neve e quando la crema è ben raffreddata unirla poco alla volta mescolando dal basso verso l’alto.

www.conad.it

Step 4

Servire le fette di colomba con la crema al latte e miele, qualche lampone e i fiori eduli.

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Colomba Tradizionale 1 kg-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Colomba Tradizionale 1 kg
CONAD Miele d'Acacia Squeeze 250 g-image
CONAD Miele d'Acacia Squeeze 250 g
Vai alla spesa online