Ecco un risotto invernale con braciola e salsiccia di suino, verza e porri. Un morbido risotto perfetto per una cena invernale che diventa un piatto unico nutriente e sostanzioso, buono anche il giorno successivo.
La dolcezza dei porri e della verza si sposa alla perfezione col sapore della carne di suino e la combinazione di braciola e salsiccia rende il tutto ancora più gustoso.
Lo chef Stefano De Gregorio ci insegna a preparare questo risotto usando una sola casseruola, senza sporcare altro e a farlo cuocere alla perfezione aggiungendo mano a mano gli ingredienti, partendo da quello con la cottura più lunga, le salsicce, a quello con la cottura più breve, la verza, per poi aggiungere il riso da cuocere nel brodo. In linea di massima, salsiccia e braciola vanno aggiunte quasi dieci minuti prima della verza, che a sua volta va cotta per altri cinque minuti prima dell'aggiunta del riso. Con i tempi calcolati in questo modo, preparerete un risotto perfetto senza troppi sforzi.
Questo risotto può diventare facilmente anche una ricetta di recupero, un piatto anti-spreco, perché si può preparare anche con le salsicce e le braciole avanzate dal pranzo. Basterà tagliarle della misura giusta e aggiungerle dopo, quasi a fine cottura del riso, perché prendano sapore rilasciandone a loro volta e abbiano giusto il tempo per amalgamarsi bene col resto.