Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi Piatti Sfiziosi Sfoglia di pasta fresca con gamberi, vongole e crema di cime di rapa
Primi Piatti
Chef BeneInsieme - 04/11/2025

Sfoglia di pasta fresca con gamberi, vongole e crema di cime di rapa

Preparazione : 50 min
Cottura : 25 min
Tempo totale : 75 min
Difficoltà : Media
sfoglia-pasta-fresca-con-gamberi-vongole-crema-cime-rapa

Ingredienti

4 persone
600 g di cime di rapa
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
0 1 spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
1 peperoncino
1 kg di Vongole dell’Adriatico al Naturale con Guscio Surgelate Sapori&Idee Conad
2 confezioni di Code di Gamberi Argentini Surgelate Sapori&Idee Conad
4 fogli di pasta fresca all’uovo

Per la cialda decorativa

210 ml di acqua
63 g di olio di semi di girasole
27 g di farina 00
Colorante alimentare rosso q.b.

Questa sfoglia di pasta fresca con code di gamberi, vongole e crema di cime di rapa è un primo piatto elegante e raffinato, ideale per le grandi occasioni. Una ricetta in cui il gusto deciso del mare incontra l’amaro delicato delle cime di rapa. A completare il piatto, una cialda corallo croccante e colorata, che aggiunge il giusto tocco scenografico.

 

Il gusto del mare che incontra la terra

 

Questo piatto rappresenta un connubio perfetto tra mare e orto: la dolcezza delle code di gamberi, la sapidità delle vongole e il carattere deciso delle cime di rapa. Un abbinamento che valorizza le eccellenze italiane, dalla pasta fresca artigianale ai prodotti della linea Sapori&Idee Conad, sinonimo di qualità, cura e autenticità.

 

Come preparare la crema di cime di rapa

 

Per ottenere una crema di cime di rapa vellutata e dal colore brillante, è importante raffreddare le verdure in acqua e ghiaccio subito dopo la bollitura: questo passaggio aiuta a fissarne il colore e preservarne il sapore. Una volta fredde, frullale con olio e un pizzico di sale fino a ottenere una salsa liscia e cremosa. Il risultato è una base versatile, perfetta non solo per accompagnare la sfoglia di pasta, ma anche per condire risotti e ravioli. 

 

Cialda corallo: il tocco che stupisce

 

La cialda corallo è il dettaglio che rende questo piatto davvero scenografico. Croccante, leggera e colorata, dona al piatto eleganza e movimento. Realizzarla è semplice e richiede pochi ingredienti: acqua, olio, farina, colorante alimentare ma grande attenzione nella preparazione: va cotta lentamente in padella per ottenere la tipica struttura “a rete”.

 

Perfetta per decorare non solo primi piatti ma anche secondi, sia di mare che di terra.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Mondare le cime di rapa e lavarle con cura. Sbollentarle in acqua salata per 5 minuti, scolarle e raffreddarle subito in acqua e ghiaccio per fissare il colore.

www.conad.it

Step 2

Tenere da parte le cimette più piccole e frullare il resto delle foglie con olio, sale e un mestolino d’acqua fino a ottenere una crema liscia e omogenea; mantenere in caldo.

www.conad.it

Step 3

In una padella, scaldare un filo d’olio con lo spicchio d’aglio, un po’ di prezzemolo tritato e il peperoncino. Aggiungere le vongole, coprire con un coperchio e lasciarle aprire a fuoco vivo. Sgusciarle, tenendo da parte solo il frutto.

www.conad.it

Step 4

Pulire le code di gamberi, privandole del carapace e del budello. Tagliarle grossolanamente e saltarle per 1 minuto in padella con un filo d’olio a fiamma viva, poi salare leggermente. Coppare i fogli di pasta fresca con coppapasta e sbollentarli in acqua salata per 2-3 minuti. Scolarli e tenere da parte su un canovaccio leggermente unto.

www.conad.it

Step 5

Per la cialda corallo, mescolare in una ciotola acqua, olio di semi, farina e qualche goccia di colorante rosso fino a ottenere un composto uniforme. Versare un mestolino in una padella antiaderente calda a fiamma medio-bassa e cuocere finché smette di sfrigolare. Sollevare delicatamente con una spatola e lasciar raffreddare.

www.conad.it

Step 6

Assemblare il piatto alternando strati di pasta, crema di cime di rapa, gamberi e vongole. Completare con le cimette di rapa, la cialda corallo e un filo d’olio.

Vai alla spesa online
Vai alla spesa online