Home Ricette Primi Piatti Primi Piatti Sfiziosi Tagliatelle al ragù veloce
Primi Piatti
Chef BeneInsieme - 25/01/2020

Tagliatelle al ragù veloce

Tempo totale : 20 min
Difficoltà : Facile
Kcal : 400-500 Per porzione
tagliatelle-ragu-veloce-image

Ingredienti

4 persone
300 g di polpa di vitello macinata
1/2 l di brodo vegetale
1/2 carota
1/2 costa di sedano
1/2 scalogno
320 g di tagliatelle fresche all'uovo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
1 foglia di alloro
1/2 bicchiere di vino bianco
80 g di parmigiano reggiano grattugiato

C'è chi si sveglia alle sei del mattino per iniziare per tempo a preparare il ragù di carne. A noi, basterà appropinquarci ai fornelli circa una ventina di minuti prima. La ricetta di oggi, infatti, è velocissima, anche se non sembra. Il ragù di carne di questo primo piatto veloce e facilissimo si prepara in 15 minuti. Basta prendere della polpa di vitello macinata dal macellaio e cuocerla in padella con vino e brodo vegetale. Le tagliatelle all'uovo, poi, impiegano dai 3 ai 5 minuti per la cottura.  

Come preparare un buon brodo vegetale

Quando si usa il brodo per cucinare, è fondamentale sceglierne uno buono e saporito. Il migliore, come sempre, è il brodo fato in casa. Ecco alcune regole per prepararne uno spettacolare:

  1. Scegliere sempre delle verdure di stagione. Oltre ai classici cipolla, sedano e carota, si possono aggiungere tante verdure diverse nel brodo vegetale. In inverno, ad esempio, si possono prendere le cipolle bianche e aggiungervi le patate o le rape. In estate, la cipolla bianca può essere sostituita dallo scalogno e la patata da una zucchina. Le verdure di stagione sono sempre ciò che c'è di meglio sul mercato, perché sono economiche, nutrienti e saporite.
  2. Aggiungere erbe e spezie. Le spezie come sale e pepe in grani sono fondamentali, ma si possono aggiungere anche chiodi di garofano, foglie di alloro, bacche di ginepro e chi ne ha più ne metta.
  3. Mettere le verdure a freddo e portare a bollore, poi cuocere altri 30 minuti circa.
  4. Filtrare il brodo per eliminare i grumi ma non buttare via le verdure con cui è stato preparato!

Procedimento

step1-image

Step 1

Tritare grossolanamente carota, sedano e scalogno e rosolarli in un padellino con dell'olio extravergine

step2-image

Step 2

Aggiungere la foglia di alloro e la carne macinata in padella, rosolare due minuti a fiamma alta e sfumare con il vino

step3-image

Step 3

Una volta fatto evaporare il vino, aggiungere qualche mestolo di brodo e cuocere a fiamma alta mescolando per sgranare bene la carne macinata La cottura dovrà durare in tutto una quindicina di minuti scarsi

step4-image

Step 4

Nel frattempo, far bollire dell'acqua in una pentola capiente. Salare e cuocere le tagliatelle per tre minuti circa

step5-image

Step 5

In una ciotola capiente, aggiungere la carne macinata e mantecare le tagliatelle

step6-image

Step 6

Impiattare aggiungendo parmigiano reggiano

Vai alla spesa online
CONAD Ginepro Bacche 30 g-image
CONAD Ginepro Bacche 30 g
Vai alla spesa online

Scopri i vantaggi delle Carte Conad!

Entra nel sito

Se sei già registrato, accedi per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Non hai un profilo?

Scegli il tuo punto vendita di fiducia per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Filtra tra le seguenti categorie

Seleziona un negozio

Effettua la ricerca per scoprire i negozi vicino a te e consultare i volantini

Ops, non sono stati trovati risultati.

Effettua una nuova ricerca o modifica lo spelling della parola inserita

Scegli il negozio

trovati

Operazione andata a buon fine

Servizio prenotazione libri di testo

Stai per atterrare su una piattaforma esterna che gestirà il servizio di prenotazione libri di testo, associato al punto vendita selezionato.