Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi Piatti Vegetariani Ravioli di Natale: Culurgiones con Barbabietola, Caprino e Miele | Ricette | Conad
Primi Piatti
Chef - 19/11/2025

Ravioli di Natale: culurgiones con barbabietola, caprino e miele

Preparazione : 25 min
Cottura : 10 min
Tempo totale : 35 min
Difficoltà : Facile
culurgiones–barbabietola-rossa-caprino-miele

Ingredienti

4 persone
2 confezioni di Culurgionis d’Ogliastra IGP Sapori&Dintorni Conad
200 g di barbabietola precotta
150 g di caprino
1 cucchiaino di Miele di Manuka Sapori&Idee Conad
80 g di Pecorino
Foglie di salvia q.b.
100 g di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Foglie di timo q.b.

I culurgiones con barbabietola, caprino e miele sono un primo piatto elegante e raffinato, un incontro fra la tradizione sarda e la creatività in cucina. Una ricetta vegetariana che ben si presta a essere servita durante le feste di Natale per aggiungere colore, gusto e un pizzico di originalità ai menù più speciali.

 

Culurgiones: ravioli dal cuore sardo

 

I culurgiones sono i ravioli tipici della Sardegna, simbolo di convivialità e cucina artigianale. Tradizionalmente preparati per le grandi occasioni, sono perfetti anche come ravioli di Natale. La loro caratteristica forma intrecciata, che ricorda una spiga di grano, simboleggia abbondanza e buon auspicio. In questa versione si vestono di rosso grazie alla barbabietola, diventando un piatto scenografico e ricco di personalità.

 

Altri condimenti per esaltare i culurgiones

 

Oltre alla crema di barbabietola, i culurgiones si prestano a numerosi condimenti regionali e creativi. Ecco alcune varianti da provare:

  • Burro e menta, il condimento sardo tradizionale per questi ravioli;
  • Salsa di pomodoro e pecorino, per un gusto più deciso;
  • Crema di zucchine e limone, per una versione estiva e profumata;
  • Fonduta di formaggio e noci, per un piatto ricco e avvolgente.

Ogni condimento valorizza la pasta ripiena in modo diverso, mantenendo protagonista la qualità autentica del prodotto e la bontà della tradizione.

 

Barbabietola rossa, caprino e miele

 

La barbabietola rossa è un ingrediente versatile, ricco di colore e dolcezza naturale, perfetto per dare un tocco vivace ai piatti. Si presta a moltissime preparazioni, dai risotti agli spaghetti, fino a hummus, salse o chips croccanti.

 

Per questa ricetta, utilizza la barbabietola precotta per ridurre i tempi di preparazione. Frullala con caprino, pecorino grattugiato e un cucchiaino di miele di Manuka, dalla nota aromatica delicata: otterrai una crema morbida e vellutata, perfetta per accompagnare i ravioli.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Tagliare la barbabietola a cubetti e trasferirla nel bicchiere di un mixer. Aggiungere il caprino, il pecorino grattugiato, il miele, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Frullare tutto fino a ottenere una crema liscia e densa. Tenere da parte.

www.conad.it

Step 2

Portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere i culurgiones seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

www.conad.it

Step 3

Nel frattempo, sciogliere il burro in una padella ampia a fuoco dolce. Unire le foglie di salvia e lasciare insaporire per alcuni minuti. Scolare i culurgiones e trasferirli delicatamente nella padella con il burro e la salvia. Saltare a fuoco basso per un minuto, mescolando con cura per non romperli.

www.conad.it

Step 4

Stendere sul fondo del piatto la crema di barbabietola. Adagiare sopra i culurgiones e completare con una spolverata di pecorino, una macinata di pepe e qualche foglia di timo fresco.

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Culurgionis d'Ogliastra IGP 300 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Culurgionis d'Ogliastra IGP 300 g
SAPORI & IDEE CONAD Miele di Manuka 250 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Miele di Manuka 250 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Pecorino Romano DOP Grattugiato Fresco 100 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Pecorino Romano DOP Grattugiato Fresco 100 g
Vai alla spesa online