Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi Piatti Vegetariani Gnocchetti di zucca con salvia e parmigiano | Ricette | Conad
Primi Piatti
Chef chef Massimo Spallino - 19/01/2020

Gnocchetti di zucca con salvia e parmigiano

Tempo totale : 60 min
Difficoltà : Facile
Kcal : 300-400 Per porzione
gnocchi-zucca-salvia-parmigiano-image

Ingredienti

4 persone
600 g di zucca
300 g di farina 00
1 uovo
80 g di burro
4 fette di prosciutto crudo
Parmigiano Reggiano
salvia
sale

Gnocchetti di zucca con salvia, burro e parmigiano. Oggi, insieme allo chef Massimo Spallino, impari a preparare degli gnocchi fatti zucca e non di patate. Il procedimento è semplice, ma ci sono alcune regole che valgono sempre per gli gnocchi ed evitano che vengano troppo stopposi o che si sfaldino e ti assicurano una buona riuscita.

Le regole per fare gli gnocchi

Impastare velocemente - qualunque sia la base che scegliete - patate, zucca, spinaci e qualunque verdura - gli gnocchi vanno impastati per poco tempo. Le mani devono lavorare lente e costanti, ma il momento di impastare deve durare poco, altrimenti la zucca avrà il tempo di rilasciare tutta la sua acqua e l'impasto diventerà umido e appiccicoso.

Per un colore uniforme - per fare in modo che gli gnocchetti abbiano tutti un bel colore uniforme, vi basterà, al momento dell'impasto, creare un vulcano di farina e zucca e spaccare nel suo cratere le due uova. A questo punto, prima di impastare gli gnocchi, usate una forchetta per rompere le uova delicatamente e mescolarle bene dentro al cratere. Solo quando le uova saranno diventate a loro volta di un colore uniforme, iniziate a impastarle con la farina e la zucca.

Quanto cuociono gli gnocchi? - I tempi di cottura degli gnocchi non sono mai uniformi. Semplicemente, quando gli gnocchetti risaliranno a galla, sarà tempo di scolarli usando una schiumarola.

Procedimento

Step 1

Dividete la zucca in grossi spicchi, eliminate i semi e lasciate la buccia. Avvolgeteli in un foglio di carta stagnola e infornateli a 200° C per circa 1 ora, ma fate attenzione perché il tempo di cottura dipende dalle dimensioni degli spicchi.

Step 2

Prendete la polpa cotta della zucca e passatela con lo schiacciapatate, lasciatela raffreddare poi in una ciotola. Se volete, potete mescolarla con la polpa di qualche patata.

Step 3

Unite ora farina, uovo e sale e impastate bene tutti gli ingredienti aggiungendo farina se necessario. Lavorate fino a ottenere un impasto compatto.

Step 4

Dividete l’impasto in pezzi e formate dei loni su un piano infarinato. Tagliate i filoni a tocchetti per formare i vostri gnocchi.

step5-image

Step 5

Preparate il condimento: fate fondere il burro in una padella capiente insieme a qualche foglia di salvia.

Step 6

Lessate gli gnocchi per un minuto in abbondante acqua salata e scolateli nella padella con il burro.

step7-image

Step 7

Servite caldi con pecorino grattugiato e del prosciutto tagliato a listarelle fini.

Vai alla spesa online
CONAD VERSO NATURA Farina di grano tenero tipo 00 Biologica 1 kg-image
CONAD VERSO NATURA Farina di grano tenero tipo 00 Biologica 1 kg
CONAD VERSO NATURA Farina di grano tenero tipo 0 Biologica 1 kg-image
CONAD VERSO NATURA Farina di grano tenero tipo 0 Biologica 1 kg
Vai alla spesa online