Home Bene Insieme Ricette Secondi Piatti Secondi Piatti di Pesce Capesante su crema di broccoli e chips di mais
Secondi Piatti
Chef BeneInsieme - 26/11/2024

Capesante su crema di broccoli e chips di mais

Tempo totale : 60 min
Difficoltà : Media
capesante-su-crema-di-broccoli

Ingredienti

4 persone
100 g farina di mais per polenta istantanea Conad
400 ml acqua
12 capesante
600 g broccoli
sale
olio extravergine di oliva
pepe
peperoncino

Noci di capesante, crema di broccoli e chips di mais: terra e mare si uniscono in questo piatto dal sapore raffinato e consistenze contrastanti.

 

Capesante, un tesoro in cucina

 

Le capesante, conosciute anche come pettini di mare o coquilles Saint-Jacques, sono molluschi bivalvi diffusi nelle acque temperate e fredde, apprezzati per la loro carne delicata e saporita. Sono composte da due parti principali:

  • Il noce: è la parte bianca, soda e carnosa, che rappresenta la parte edibile principale.
  • Il corallo: è la parte arancione, più morbida e con un sapore intenso, spesso utilizzata per salse o guarnizioni.

Le capesante sono un ingrediente pregiato nella cucina italiana e francese, particolarmente adatto a preparazioni veloci e leggere. 

 

Come cucinarle

 

Le capesante si prestano a molteplici tecniche di cottura, ma è fondamentale non eccedere nei tempi per preservare la loro morbidezza: In questa ricetta vanno cotte semplicemente in padella, il che significa scottarle per pochi minuti con un filo d’olio o burro per esaltare il loro sapore naturale.

Un'altra preparazione tipica sono le capesante gratinate in forno, guarnite con burro e pangrattato. In Francia vengono spesso cotte alla griglia, una tecnica ideale per ottenere una leggera crosticina senza coprire il gusto delicato.

Procedimento

Step 1

In un tegame, portare a bollore l’acqua, salarla e aggiungere a pioggia la farina di mais. Cuocere per 10-15 minuti, continuando a mescolare con una frusta per evitare che si attacchi. Alla fine aggiungere una macinata di pepe.

Step 2

Stendere la polenta su una placca ricoperta con carta forno fino a ottenere un foglio sottile, spesso 2 mm. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti e lasciar raffreddare, poi romperlo grossolanamente in modo da ottenere delle chips.

step3-image

Step 3

In un altro tegame con dell’acqua salata sbollentare le cime dei broccoli per 8-10 minuti.

Step 4

Tenere le più piccole da parte e frullare le altre con dell’olio e un pizzico di sale, fino a ottenere una crema liscia.

Step 5

In una padella scaldare un filo d’olio e scottare le noci di capesante per 2 minuti per lato, a fiamma media, con un pizzico di sale.

Step 6

Servire le capesante sopra un letto di crema di broccolo e guarnirle con le cimette di broccolo tenute da parte, le chips di polenta, un pizzico di peperoncino, sale e un filo d’olio.

Vai alla spesa online
CONAD Farina di Mais per Polenta Istantanea 375 g-image
CONAD Farina di Mais per Polenta Istantanea 375 g
CONAD Percorso Qualità Cavolo Broccolo 550 g-image
CONAD Percorso Qualità Cavolo Broccolo 550 g
CONAD Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano Non Filtrato 1 litro-image
CONAD Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano Non Filtrato 1 litro
Vai alla spesa online