I gamberi glassati al miele con pak choi grigliato sono un piatto raffinato che unisce la dolcezza degli agrumi alla sapidità del mare, arricchito da un tocco esotico dato dal pak choi e dai semi di sesamo. Perfetti per una cena speciale o per stupire i tuoi ospiti con una ricetta gourmet ma semplice da realizzare, rappresentano l’incontro ideale tra cucina mediterranea e influenze orientali.
Il segreto per gamberi perfettamente glassati
Protagonisti della ricetta, i gamberi risultano succosi e saporiti grazie alla glassatura. Per un risultato impeccabile, scegli gamberi freschi oppure decongelali lentamente in frigorifero, così da preservarne la consistenza compatta.
Fai attenzione ai tempi di cottura: non superarli, perché oltre i 6-7 minuti i gamberi tendono a diventare gommosi.
Miele di clementino, tesoro di Calabria
Il miele di clementino calabrese è un prodotto d’eccellenza, ottenuto dai fiori profumati degli agrumeti locali. Ha un gusto dolce ma equilibrato, con fresche note agrumate, ideale per glassare i gamberi senza coprirne il sapore naturale.
Per un risultato perfetto, aggiungi il miele quando i gamberi sono già leggermente rosolati e cuoci a fiamma media, mai alta, per evitare che caramelli troppo in fretta. Il succo di lime contribuisce a diluire il miele e a regolare la caramellizzazione. Mescola continuamente e, se necessario, aggiungi un cucchiaio d’acqua per mantenere la glassa fluida.
Pak choi, verdura orientale versatile
Il pak choi, conosciuto anche come bok choy o cavolo cinese, è una verdura croccante e delicata della famiglia delle brassicacee. Le sue foglie verde scuro e le coste bianche e carnose hanno un sapore dolce e leggero, simile al cavolo ma più morbido. È ottimo anche in abbinamento con polpo o carne di maiale.
La cottura alla griglia ne esalta la naturale dolcezza, creando un piacevole contrasto tra la morbidezza delle foglie e la croccantezza delle coste. Se non riesci a trovarlo, puoi sostituirlo con cicoria, bietole o spinaci novelli.