Home Consigli Alimentazione Alimentazione in gravidanza Quale frutta mangiare in gravidanza
Alimentazione
di BeneInsieme - 01/01/2023

Quale frutta mangiare in gravidanza

In dolce attesa va prestata particolare attenzione al cibo: scopri quale frutta mangiare in gravidanza e come lavarla, per fare il pieno di energia, sali minerali e vitamine.

frutta-in-gravidanza-image

La frutta in gravidanza rappresenta una fonte insostituibile di vitamine, sali minerali ed energia, nutrienti di cui il nostro organismo ha sempre bisogno, soprattutto durante la gestazione.

Quando è di stagione e matura al punto giusto, inoltre, è un piacere per gli occhi e per lostomaco, sia della mamma che del bambino. Sana, sostenibile e variegata, vediamo insieme quale frutta mangiare in gravidanza e quali regole seguire per farlo in sicurezza, evitando inutili rischi come la toxoplasmosi o altre contaminazioni.

 

Che frutta mangiare in gravidanza

Mandarini, arance, mele, pere ma anche ciliegie, fragole, banane, meloni, angurie: la frutta consigliata in gravidanza è quella di stagione, al punto giusto di maturazione e ovviamente ben lavata. Raccomandazioni che valgono per tutti, indipendentemente dall’avere un piccolo nascituro in arrivo.

Ovviamente ogni donna rappresenta un caso a sé: il consiglio migliore è sempre quello diseguire le indicazioni del proprio medico, rivolgendosi a lui per tutto ciò che riguarda l’alimentazione in gravidanza e soprattutto quali sono i cibi da evitare durante i nove mesi di attesa.

 

Frutta da evitare 

Riprendendo quanto detto sopra, la frutta da evitare in gravidanza quando non ci sono particolari problemi di salute o di peso, è semplicemente quella non lavata. Vale anche perla verdura, in particolare quella consumata cruda: è sempre bene lavare benissimo le mani prima di iniziare a cucinare, quindi sciacquare la frutta in acqua corrente fredda e poi consumarla.

Chi è abituato a sbucciare la frutta può continuare a farlo: se nel caso di banane e mandarini è ovvio, per quanto riguarda mele, pere, pesche e altra frutta che può essere mangiata con o senza la buccia, scegli liberamente. Puoi mangiare tranquillamente anche la buccia, sempre ricca di fibre, l’importante è lavarla molto bene sotto l’acqua corrente e assicurarsi che non ci siano residui di terra.

 

Quando mangiare la frutta in gravidanza

Le linee guida nazionali raccomandano di mangiare tre frutti al giorno, pari ciascuno a una porzione di 150 g, da accompagnare ad almeno due porzioni di verdura quotidiane.

Nel menù settimanale in gravidanza ci sono diverse occasioni per consumare frutta fresca: è ottima a colazione ed è perfetta come spuntino spezza fame a metà mattina o per la merenda del pomeriggio.

  

Scopri i vantaggi delle Carte Conad!

Entra nel sito

Se sei già registrato, accedi per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Non hai un profilo?

Scegli il tuo punto vendita di fiducia per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Filtra tra le seguenti categorie

Seleziona un negozio

Effettua la ricerca per scoprire i negozi vicino a te e consultare i volantini

Ops, non sono stati trovati risultati.

Effettua una nuova ricerca o modifica lo spelling della parola inserita

Scegli il negozio

trovati

Operazione andata a buon fine

Servizio prenotazione libri di testo

Stai per atterrare su una piattaforma esterna che gestirà il servizio di prenotazione libri di testo, associato al punto vendita selezionato.