Home Consigli Alimentazione Alimentazione KM 0 L’alimentazione a km 0 sostiene lo sviluppo sostenibile
Alimentazione
di - 11/02/2023

L’alimentazione a km 0 sostiene lo sviluppo sostenibile

L’alimentazione a km 0 incoraggia lo sviluppo sostenibile di un territorio, mettendo in contatto produttori locali, spesso di piccole dimensioni, e consumatori finali. Scopri come e perché conviene a tutti.

alimentazione-a-km-0

Alimentazione a km 0 e sviluppo sostenibile vanno a braccetto: la prima permette lo sviluppo del secondo, che a sua volta alimenta un circolo virtuoso di produzione e consumo che fa bene al territorio e all’economia locale.

Sai come funziona?

 

Perché l'alimentazione a km 0 è sostenibile?

 

Acquistare prodotti a km 0 e farne il perno della propria alimentazione quotidiana significa comprare cibo che è stato prodotto a poca distanza da dove viene venduto. Per esempio, frutta e verdura coltivate in zona dai contadini, formaggi prodotti nel caseificio locale, il pane acquistato dal panettiere sotto casa o la carne proveniente da allevamenti vicini.

Questo significa supportare anche economicamente chi coltiva e produce nel territorio intorno a noi, scoprendo magari nuove realtà, prodotti tipici, ricette tradizionali. Insomma, l’alimentazione a km 0 è un modo per scoprire meglio il territorio nel quale viviamo e le opportunità che offre, scoprendone magari anche le caratteristiche geografiche.

 

I vantaggi

 

Quando la filiera è corta, come in questo caso, ci sono una serie di vantaggi: si inquina meno, perché i prodotti non hanno bisogno di fare un lungo viaggio per essere venduti, cosa che spesso avviene a bordo di camion o tramite trasporto aereo. Il che significa abbattere anche una voce di costo che incide sul prezzo finale: meno intermediari ci sono, più i prezzi possono rimanere bassi.

 

Come iniziare un'alimentazione a km 0

 

Se vuoi iniziare a fare una spesa a km 0 ci sono molti modi per farlo. Puoi iscriverti a un G.a.s., cioè un gruppo d’acquisto solidale che raduna più persone abitanti nello stesso luogo e interessate ad acquistare prodotti a filiera corta.

Un altro modo è frequentare i mercati: da quelli rionali ai farmer’s market, ormai spesso i produttori aderiscono a queste iniziative per vendere direttamente i propri prodotti ai clienti, approfittandone anche per raccontarli.

Vai alla spesa online
CONAD VERSO NATURA Bio Aglio Secco Biologico Spagna cal. 45/60 150 g-image
CONAD VERSO NATURA Bio Aglio Secco Biologico Spagna cal. 45/60 150 g
CONAD VERSO NATURA Bio Mini Burger di Bovino Biologico 180 g-image
CONAD VERSO NATURA Bio Mini Burger di Bovino Biologico 180 g
CONAD VERSO NATURA Bio Yogurt Bianco Biologico Magro 500 g-image
CONAD VERSO NATURA Bio Yogurt Bianco Biologico Magro 500 g
CONAD VERSO NATURA Bio Mix Gustoso Uva Sultanina, Mandorle, Nocciole e Noci Biologico 40 g-image
CONAD VERSO NATURA Bio Mix Gustoso Uva Sultanina, Mandorle, Nocciole e Noci Biologico 40 g
Vai alla spesa online

Scopri i vantaggi delle Carte Conad!

Entra nel sito

Se sei già registrato, accedi per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Non hai un profilo?

Scegli il tuo punto vendita di fiducia per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Filtra tra le seguenti categorie

Seleziona un negozio

Effettua la ricerca per scoprire i negozi vicino a te e consultare i volantini

Ops, non sono stati trovati risultati.

Effettua una nuova ricerca o modifica lo spelling della parola inserita

Scegli il negozio

trovati

Operazione andata a buon fine

Servizio prenotazione libri di testo

Stai per atterrare su una piattaforma esterna che gestirà il servizio di prenotazione libri di testo, associato al punto vendita selezionato.