Home Bene Insieme Consigli Vivere Sostenibile Casa Green Ridurre la plastica in casa: consigli pratici stanza per stanza
Vivere Sostenibile
di Redazione - 23/09/2025

Ridurre la plastica in casa: consigli pratici stanza per stanza

Vuoi ridurre la plastica in modo semplice? Trova le soluzioni giuste per la casa e la spesa: scopri i nostri consigli e le alternative sostenibili disponibili da Conad.

come-ridurre-la-plastica-a-casa

La plastica monouso è una delle principali cause di inquinamento ambientale. Sebbene il riciclo sia importante, la vera sfida è ridurre a monte la quantità di plastica che consumiamo ogni giorno. Con piccoli cambiamenti e soluzioni pratiche, come quelle che puoi trovare nei punti vendita Conad, è possibile fare la differenza e adottare uno stile di vita più sostenibile.

 

In cucina: contenitori riutilizzabili e alternative smart

 

La cucina è l'ambiente in cui, spesso, si produce la maggior quantità di plastica usa e getta. Un primo passo è sostituire la pellicola trasparente con alternative più durature e funzionali come:

  • Contenitori ermetici: sono perfetti per conservare gli alimenti in frigorifero o per trasportare il pranzo in ufficio, eliminando l'uso di pellicole o sacchetti.
  • Coperchi in silicone: una soluzione pratica ed ecologica che si adatta a ciotole e bicchieri di diverse dimensioni, sigillando ermeticamente il contenuto.
  • Carta forno compostabile: è un'ottima scelta al posto dei sacchetti di plastica usa e getta per avvolgere cibi e preparare i pranzi al sacco.

In bagno: cosmetici solidi e ricaricabili

 

Anche il bagno è pieno di flaconi e imballaggi di plastica. Fortunatamente, esistono molte soluzioni innovative e sostenibili per la tua routine di bellezza e igiene:

  • Cosmetici solidi: opta per saponi, shampoo e bagnoschiuma solidi. Hanno un'ottima resa e riducono drasticamente gli imballaggi superflui.
  • Ricariche: quando è possibile, acquista detergenti o saponi liquidi in buste di ricarica. Ti permettono di riutilizzare lo stesso dispenser, riducendo i rifiuti.
  • Accessori ecologici: scegli uno spazzolino in bambù o con testine intercambiabili. Sono alternative ecologiche che non compromettono l'igiene.

Fuori casa: un kit sostenibile per ogni esigenza

 

Quante volte compri una bottiglietta d'acqua o una bevanda fuori casa? Sono tutti rifiuti che si possono evitare facilmente. Al loro posto, opta per:

  • Borracce riutilizzabili: la soluzione più semplice ed economica per ridurre la plastica. Puoi scegliere tra borracce in diversi materiali e formati, ideali per lo sport, l'ufficio o il tempo libero.
  • Kit portatile: per i tuoi pranzi veloci, porta con te un kit con posate in bambù o acciaio, una cannuccia riutilizzabile e un contenitore ermetico. È un piccolo gesto che fa una grande differenza per l'ambiente.

La spesa: meno plastica in 3 semplici passi

 

Fare la spesa è un'occasione perfetta per ridurre la plastica con gesti semplici che diventano abitudine:

  • Sostituisci i sacchetti: porta sempre con te le tue shopper in tessuto per la spesa.
  • Usa sacchetti riutilizzabili per frutta e verdura: dì addio ai sacchetti di plastica usa e getta. Scegli quelli riutilizzabili e lavabili.
  • Leggi le etichette: preferisci prodotti con imballaggi sostenibili, realizzati in vetro, carta o bioplastica certificata.

Nei supermercati Conad trovi facilmente soluzioni pratiche per rendere la tua spesa più green senza rinunciare alla comodità.