Bellezza
Tutti i consigli al servizio della tua bellezza, per prenderti cura del tuo corpo e imparare a guardarti allo specchio con il sorriso benevolente.


Salute e Benessere
8 regole per rimanere magre e sane in menopausa
Per vivere una menopausa vivace e invecchiare in salute e bellezza… leggete qui.
• Ritagliatevi dello spazio solo per voi. Assolti i compiti dedicati alla famiglia e al lavoro, finalmente, dopo decenni, ecco uno spazio tutto per voi, in cui coltivare passioni e hobby.
• Mantenete il controllo del peso corporeo. Se il peso corporeo aumenta, l’autostima facilmente vacilla. Pesatevi regolarmente e ponete rimedio subito se il peso tende ad aumentare.
• Mangiate intelligente. Verdura, frutta, cereali integrali, legumi, piccole porzioni di proteine tra cui latte parzialmente scremato o yogurt, carne e pesci magri, uova. Fate attenzione al consumo di dolci; se sì, con moderazione.
• Riducete le porzioni. A 50 anni il fabbisogno energetico è inferiore che a 20-30 anni, quindi anche le porzioni devono essere ridimensionate.
• Limitate il consumo di alcool. Il vino, se gradito, è permesso, bevuto a pasto e in quantità moderata (125 ml al giorno).
• Bevete acqua. L’acqua è il miglior integratore di sali minerali, il cui consumo giornaliero deve essere pari a 1-1,5 l (pari a 6-8 bicchieri al giorno).
• Fate movimento. Siate attive ogni giorno per prevenire sovrappeso, favorire la salute delle ossa e della mente: camminate, svolgete le normali attività quotidiane, fate le scale, ballate. Ricordate: ogni movimento è salute.
• Coltivate la consapevolezza. Provate a vivere le nuove esperienze con una mente aperta, flessibile, curiosa, vivace e consapevole attimo dopo attimo delle emozioni e dei pensieri che la attraversano.

Salute e Benessere
Rituali del benessere: una pelle perfetta
Con l’avvicinarsi dell’estate cresce il desiderio di mettere in mostra la pelle sotto i vestiti più leggeri, ma anche la voglia di sole e di abbronzatura!
Ecco alcuni consigli e ricette per ottenere una pelle da favola.
Per avere una pelle radiosa e prepararla all’abbronzatura è importante rimuovere le cellule morte, soprattutto dopo l’inverno. Nella nostra cucina troviamo molti prodotti dalle proprietà esfolianti: lo zucchero, bianco o di canna, il sale, la crusca e i fiocchi d’avena.
Come ottenere uno scrub a partire da questi ingredienti?
• per una miscela delicata e dall’effetto idratante mischiate 6 cucchiai di zucchero di canna con 3 cucchiai d’olio d’oliva;
• per uno scrub piacevole mescolate una tazza di zucchero con una di fiocchi d’avena tritati nel mixer, mezza tazza di olio di vinaccioli e poche gocce di essenza di lavanda;
• una ricetta un po’ più aggressiva, adatta per gomiti e ginocchia, prevede invece di unire 3 cucchiai di sale fino, un cucchiaio di olio d’oliva e il succo di un limone.
Usate lo scrub due volte a settimana, prima del bagno o della doccia, mettendone un po’ sul palmo della mano e massaggiando la pelle del corpo con delicati movimenti circolari, insistendo sulle zone più ispessite.
Risciacquate ogni residuo con l’acqua tiepida e un sapone delicato e non scordate di applicare una generosa dose di crema o di olio idratante ogni volta che esfoliate la vostra pelle.