Home Bene Insieme Ricette Antipasti Antipasti Light Crostini con pesto di rucola e bresaola
Antipasti
Chef - 06/03/2025

Crostini con pesto di rucola e bresaola

Preparazione : 10 min
Tempo totale : 10 min
Difficoltà : Facile
Kcal : 400 Per porzione
crostini-con-pesto-di-rucola-e-bresaola

Ingredienti

4 persone
8 fette di pane
100 g di bresaola
100 g di Rucola Percorso Qualità Conad
5030 g di mandorle pelate
250 g di crescenza
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale
Basilico

I crostini con pesto di rucola e bresaola sono un antipasto sfizioso che ricorda i sapori della montagna. Grazie ai suoi ingredienti freschi, leggeri e ricchi di gusto, sono ideali anche come spuntino proteico per gli sportivi.

 

La ricetta del pesto di rucola

 

Il pesto di rucola è un’alternativa originale e leggera rispetto al classico pesto di basilico. Con il suo sapore leggermente amarognolo, infatti, la rucola si abbina perfettamente alle mandorle, che ne smorzano l’intensità, e al basilico, che dona un tocco di freschezza.

 

Per prepararlo, basta frullare insieme rucola fresca, basilico, mandorle e olio extravergine di oliva. Se preferisci un gusto più tradizionale, puoi sostituire le mandorle con i pinoli. Il risultato sarà un condimento dal sapore amarognolo ma bilanciato, ideale non solo per i crostini, ma anche per arricchire piatti di pasta o dare un tocco speciale ai contorni.

 

La bresaola, eccellenza della Valtellina

 

La bresaola è un salume tipico della Valtellina prodotto principalmente con carne di manzo, anche se esistono varianti che utilizzano carne di cavallo, cervo o maiale. L'origine del nome è molto incerta: secondo una teoria potrebbe derivare da brasa (ovvero la brace), in riferimento ai bracieri usati per stagionare il prodotto, mentre un'altra suggerisce che derivi da brisa, termine dialettale che significa “salato", in riferimento al processo di salatura.

 

Come preparare i crostini con pesto di rucola e bresaola

 

Per preparare i crostini si parte dalla tostatura del pane su cui, una volta pronto, bisogna spalmare uno strato di crescenza, aggiungere una fetta di bresaola e infine completare con il pesto di rucola. Il risultato è una combinazione di cremosità, freschezza e sapore.

Procedimento

step1-image

Step 1

In un frullatore inserire rucola, basilico, mandorle e frullare il tutto con olio.

step2-image

Step 2

Tostare le fette di pane in padella e una volta pronte spalmare uno strato di crescenza.

step3-image

Step 3

Aggiungere la bresaola e condire con il pesto.

Vai alla spesa online
CONAD Percorso Qualità Rucola 125 g-image
CONAD Percorso Qualità Rucola 125 g
CONAD Crescenza 165 g-image
CONAD Crescenza 165 g
Vai alla spesa online