Perfetto per un buffet, un pranzo estivo o un picnic all’aperto, il rotolo di frittata con tonno e pomodori è un piatto semplice e ricco di gusto. Si prepara con ingredienti facilmente reperibili, è leggero, colorato e si presta a molte varianti.
Può essere servito come antipasto freddo, come piatto unico leggero oppure tagliato a fette per creare sfiziosi finger food. Una volta pronto, si conserva bene in frigorifero, quindi è comodo anche da preparare in anticipo.
Come preparare il rotolo di frittata
La base di questa ricetta è una frittata al forno, realizzata sbattendo le uova con parmigiano, sale, pepe ed erba cipollina. Il composto viene cotto in forno steso su carta da forno per pochi minuti, così da ottenere una frittata sottile e facile da arrotolare.
Appena sfornata, la frittata va arrotolata subito su se stessa, ancora calda: questo passaggio è fondamentale per darle la giusta forma e facilitare la farcitura.
In alternativa al forno, puoi cuocerla anche in padella antiaderente con coperchio, mantenendo uno spessore uniforme.
Il ripieno: crema di tonno e pomodori freschi
Il ripieno cremoso al tonno è facile e gustoso: si prepara mescolando tonno sgocciolato, maionese, capperi tritati, erba cipollina, sale e pepe. È perfetta per farcire il rotolo di frittata, ma anche deliziosa da spalmare su crostini o in un panino. Aggiungi cubetti di pomodoro e qualche foglia di lattuga per un tocco di freschezza e croccantezza.
Vuoi aggiungere un tocco in più? Prova con un po’ di senape, scorza di limone o un cucchiaio di formaggio spalmabile per una consistenza ancora più morbida.
Rotolo di frittata: ricette da provare
Il bello del rotolo di frittata è la possibilità di variare il ripieno in tanti modi: con salmone affumicato e formaggio cremoso, con prosciutto cotto, zucchine o spinaci.
Per renderlo un piatto unico completo e gustoso si può accompagnare con un contorno di verdure oppure con un’insalata di patate e fagiolini.