Perfetta per la colazione, la merenda o come dessert a fine pasto, la torta soffice all'arancia è la semplicità fatta dolce. Con la sua base dorata e caramellata, arricchita da fettine d'arancia glassate, si prepara facilmente e regala grande soddisfazione sia a chi la realizza sia a chi la assapora.
Un dolce dal sapore mediterraneo
La torta all'arancia è un classico della pasticceria casalinga italiana, ideale per esaltare la versatilità di questo frutto, protagonista sia nell’impasto che nella decorazione. Il risultato è un dolce umido e profumato, che si conserva bene per diversi giorni e diventa ancora più buono col passare del tempo.
Per un gusto ancora più ricco, puoi scegliere diverse varietà di arance: le Tarocco o le rosse di Sicilia regalano un colore intenso e note aromatiche decise, mentre le Navel donano una dolcezza più delicata.
Come fare una torta all’arancia perfetta
Per ottenere una torta soffice e fragrante, segui questi consigli:
- scegli arance biologiche non trattate;
- taglia le fettine d’arancia con uno spessore uniforme;
- aggiungi la farina setacciata poco alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto;
- non aprire il forno nei primi 30 minuti di cottura, per evitare che la torta si sgonfi;
- lascia raffreddare completamente prima di capovolgerla, così non rischierà di rompersi.
Prima di sfornare, ricorda la prova stecchino: inseriscilo al centro della torta e, se esce asciutto o con poche briciole, il dolce è pronto.
Ricette per dolci con le arance
Le arance sono protagoniste di numerosi dolci della tradizione italiana. Dal soffice ciambellone perfetto per la colazione, ai biscotti all’arancia ideali per il tè del pomeriggio, fino ai golosi muffin con cioccolato e arancia: tante varianti semplici e profumate per portare in tavola tutto il gusto di questo frutto mediterraneo.