Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Dolci Veloci Dadi di pandoro croccanti
Dolci e Dessert
Chef BeneInsieme - 06/11/2023

Dadi di pandoro croccanti

Tempo totale : 20 min
Difficoltà : Facile
dadi-di-pandoro

Ingredienti

4 persone
3 fette pandoro Sapori & Dintorni Conad
4 tuorli d'uovo
30 g zucchero
50 ml Vinsanto
1 noce burro
frutti rossi misti

Un dessert per portare in tavola la tradizionale del Natale in modo originale: il pandoro diventa croccante e si accompagna con frutti rossi e crema allo zabaione.

 

Storia del pandoro

 

Dolce soffice e ricco, il pandoro è uno dei dessert più tipici del Natale insieme al panettone. 

La storia di questo "pane d'oro" nasce a Verona nel 1884, quando il pasticcere Domenico Melegatti brevetta la prima ricetta ufficiale del pandoro, dando vita a un'icona gastronomica a base di farina, burro, uova e zucchero. 

La sua forma iconica a otto punte simboleggia gli otto periodi del calendario liturgico che vanno da Natale all'Epifania, mentre lo zucchero a velo rappresenta la neve invernale. 

 

Riciclare il pandoro

 

Ci sono molte ricette per riciclare il pandoro avanzato da Natale, sempre che avanzi ovviamente!

Puoi trasformarlo in un tiramisù, servirlo in un barattolo con crema di mascarpone e marmellata oppure servirlo a forma di stella di Natale con crema e frutti di bosco

Noi lo proponiamo in un modo insolito: cubetti croccanti con frutti rossi e crema di zabaione

Procedimento

Step 1

Tagliare il pandoro in cubetti non troppo piccoli e farli tostare in una padella con una noce di burro finché diventano croccanti.

Step 2

Preparare lo zabaione a bagnomaria: mettere un po’ d’acqua in una pentola e sistemare una ciotola sopra, facendo attenzione che non tocchi l’acqua. Portare l’acqua a ebollizione, quindi abbassare il fuoco in modo che continui a sobbollire dolcemente.

Step 3

Inserire i tuorli d’uovo nella ciotola, quindi aggiungere lo zucchero e il vinsanto. Mescolare il composto con una frusta, finché non diventa spumoso e raggiunge una consistenza cremosa (questa operazione richiederà circa 10 minuti).

Step 4

A questo punto mettere i cubetti di pandoro in un piatto da portata e versare la salsa di zabaione. Completare il piatto aggiungendo i frutti rossi misti e una spolverata di zucchero a velo.

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Pandoro Incartato a Mano 1 kg-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Pandoro Incartato a Mano 1 kg
SAPORI & DINTORNI CONAD Burro Alpino 125 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Burro Alpino 125 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Panettone Tradizionale di Milano 1 kg-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Panettone Tradizionale di Milano 1 kg
Vai alla spesa online