I cannoli di pandoro con pistacchio e ricotta sono perfetti per chiudere in dolcezza un pranzo delle feste o per dare nuova vita al pandoro avanzato. Uniscono la croccantezza leggera dei gusci dorati alla cremosità del ripieno di ricotta e crema al pistacchio, in un abbinamento irresistibile e dal profumo natalizio.
Pandoro: l’ingrediente del Natale
Il pandoro è uno dei simboli più amati delle feste. Con la sua consistenza soffice e burrosa, è perfetto non solo da gustare al naturale, ma anche come base per dolci creativi come tiramisù, millefoglie o semifreddi. In questa ricetta diventa protagonista, trasformandosi in gusci croccanti e dorati che racchiudono un cuore morbido e cremoso.
Come fare i cannoli di pandoro
Questo dolce ricorda i cannoli siciliani, con la loro forma inconfondibile e il gusto della tradizione. Per ottenere gusci perfetti, taglia il pandoro a fette sottili e cuocile in forno per pochi minuti, fino a renderle croccanti ma non dure.
Il risultato sarà una base versatile che si presta a mille varianti di ripieno, come:
- Ricotta e miele
- Crema al cioccolato e nocciole
- Crema agli agrumi
- Mascarpone e lamponi
Ricotta, ingrediente jolly per dolci e salati
La ricotta è uno degli ingredienti più versatili della cucina, protagonista sia di piatti dolci che salati. Leggera, cremosa e delicata, si abbina perfettamente a frutta secca, cioccolato o miele, regalando equilibrio e morbidezza a ogni preparazione. In questa ricetta crea un ripieno bilanciato e avvolgente, che esalta la dolcezza naturale del pandoro e la nota aromatica del pistacchio, per un dolce raffinato e perfetto per le feste.