Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Dolci Veloci Cannoli di Pandoro con Crema Ricotta e Pistacchio | Ricette | Conad
Dolci e Dessert
Chef - 18/11/2025

Cannoli di pandoro, la ricetta golosa con ricotta e pistacchio

Preparazione : 25 min
Cottura : 7 min
Tempo totale : 30 min
Difficoltà : Facile
cannoli-di-pandoro-pistacchio-ricotta

Ingredienti

4 persone
1 Pandoro Sapori&Dintorni Conad
100 g di Crema al Pistacchio del Mediterraneo Sapori&Idee Conad
400 g di Ricotta Conad
50 g di zucchero a velo
Granella di pistacchio q.b.
Gocce di cioccolato q.b.

I cannoli di pandoro con pistacchio e ricotta sono perfetti per chiudere in dolcezza un pranzo delle feste o per dare nuova vita al pandoro avanzato. Uniscono la croccantezza leggera dei gusci dorati alla cremosità del ripieno di ricotta e crema al pistacchio, in un abbinamento irresistibile e dal profumo natalizio.

 

Pandoro: l’ingrediente del Natale

 

Il pandoro è uno dei simboli più amati delle feste. Con la sua consistenza soffice e burrosa, è perfetto non solo da gustare al naturale, ma anche come base per dolci creativi come tiramisù, millefoglie o semifreddi. In questa ricetta diventa protagonista, trasformandosi in gusci croccanti e dorati che racchiudono un cuore morbido e cremoso.

 

Come fare i cannoli di pandoro

 

Questo dolce ricorda i cannoli siciliani, con la loro forma inconfondibile e il gusto della tradizione. Per ottenere gusci perfetti, taglia il pandoro a fette sottili e cuocile in forno per pochi minuti, fino a renderle croccanti ma non dure.

 

Il risultato sarà una base versatile che si presta a mille varianti di ripieno, come:

  • Ricotta e miele
  • Crema al cioccolato e nocciole
  • Crema agli agrumi
  • Mascarpone e lamponi

Ricotta, ingrediente jolly per dolci e salati

 

La ricotta è uno degli ingredienti più versatili della cucina, protagonista sia di piatti dolci che salati. Leggera, cremosa e delicata, si abbina perfettamente a frutta secca, cioccolato o miele, regalando equilibrio e morbidezza a ogni preparazione. In questa ricetta crea un ripieno bilanciato e avvolgente, che esalta la dolcezza naturale del pandoro e la nota aromatica del pistacchio, per un dolce raffinato e perfetto per le feste.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Lavorare la ricotta in una ciotola insieme alla crema al pistacchio e allo zucchero a velo. Mescolare fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Coprire e lasciar riposare in frigorifero per circa 20 minuti.

www.conad.it

Step 2

Nel frattempo, tagliare il pandoro a fette sottili. Ricavare da ciascuna fetta dei quadrati regolari. Stendere ogni quadrato con un mattarello per assottigliarlo leggermente.

www.conad.it

Step 3

Avvolgere delicatamente i quadrati di pandoro attorno a delle forme per cannoli. Bagnare i bordi con poca acqua per farli aderire bene. Disporre i cannoli su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocere in forno statico a 180°C per 5–7 minuti, finché risultano dorati e leggermente croccanti. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.

www.conad.it

Step 4

Una volta freddi, riempire i gusci con la crema di ricotta e pistacchio, aiutandosi con una sac à poche.

www.conad.it

Step 5

Decorare ogni cannolo con granella di pistacchio da un lato e gocce di cioccolato dall’altro.

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Pandoro Incartato a Mano 1 kg-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Pandoro Incartato a Mano 1 kg
SAPORI & IDEE CONAD Crema al Pistacchio del Mediterraneo 200 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Crema al Pistacchio del Mediterraneo 200 g
CONAD Ricotta 250 g-image
CONAD Ricotta 250 g
Vai alla spesa online