Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Dolci Veloci Millefoglie con crema chantilly e lamponi
Dolci e Dessert
Chef BeneInsieme - 28/07/2025

Millefoglie con crema chantilly e lamponi

Preparazione : 30 min
Cottura : 10 min
Tempo totale : 40 min
Difficoltà : Media
millefoglie-crema-chantilly-lamponi

Ingredienti

6 persone
250 ml di latte
1 scorza di limone
3 tuorli
40 g di zucchero semolato
30 g di amido di mais
2 rotoli di Pasta Sfoglia Conad
125 ml di panna
20 g di zucchero a velo
Frutti di Bosco Lampone Italia Conad q.b.
Zucchero a velo q.b.
Foglie di menta q.b.

La millefoglie con crema chantilly e lamponi è un dolce raffinato che unisce la croccantezza della pasta sfoglia alla leggerezza della crema e alla freschezza dei frutti rossi. Perfetta per concludere una cena tra amici o per festeggiare un’occasione speciale, si prepara in pochi passaggi e lascia spazio a tante varianti creative.

 

Millefoglie: storia e fascino di un grande classico

 

Di origine francese, la millefoglie (in francese mille-feuille) è un dolce iconico, apprezzato anche nella tradizione italiana. Gli strati friabili di sfoglia si alternano a creme morbide e leggere, creando un piacevole contrasto di consistenze.

 

Prepararla in casa è semplice: basta una buona crema, una sfoglia croccante e un po’ di fantasia nella decorazione.

 

Millefoglie dolci e salate: qualche idea

 

Questo formato si presta anche a versioni originali o salate. Ecco alcune varianti da provare:

  • Millefoglie di pandoro e frutti di bosco
  • Millefoglie con kiwi glassati
  • Millefoglie salata con asparagi, speck e pecorino
  • Millefoglie di patate, prosciutto e scamorza

Crema chantilly fatta in casa

 

Molti la confondono con la crema pasticcera, ma la chantilly, più leggera e spumosa, si ottiene unendo panna montata alla crema pasticcera. Le sue origini risalgono al castello di Chantilly, in Francia, dove si racconta fosse servita già nel XVII secolo.

 

La versione italiana, come in questa ricetta, è arricchita con scorza di limone per un aroma delicato. Puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero per farcire dolci, bignè o crostate.

 

Lamponi o frutti di bosco? Scegli tu

 

Il bello di questa ricetta è la possibilità di personalizzarla a piacere. I lamponi regalano freschezza e un tocco leggermente acidulo, perfetto per bilanciare la dolcezza della crema. Se preferisci, puoi sostituirli con fragole, mirtilli, ribes o altri frutti di stagione. Ottima anche con fichi freschi in estate o con pere sottili in autunno.

 

Per un effetto scenografico, puoi completare con una glassa al cioccolato fondente o una crema spalmabile alle nocciole.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Scaldare il latte con la scorza di limone in un pentolino. In una boule lavorare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, unire l’amido di mais e mescolare. Aggiungere il latte caldo a filo, mescolare bene e trasferire nel pentolino. Cuocere a fiamma bassa, mescolando con una frusta fino a ottenere una crema densa.

www.conad.it

Step 2

Versare in una boule, coprire con pellicola a contatto e far raffreddare in frigorifero.

www.conad.it

Step 3

Stendere la pasta sfoglia, dividere a metà, bucherellare con una forchetta e cuocere in forno ventilato a 180°C per 8-10 minuti, fino a doratura. Lasciar raffreddare.

www.conad.it

Step 4

Montare la panna con lo zucchero a velo. Riprendere la crema fredda, mescolare con una frusta per renderla liscia e incorporare la panna poco alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Trasferire la crema in una sac à poche con bocchetta a stella.

www.conad.it

Step 5

Comporre la millefoglie alternando strati di sfoglia e crema. Terminare con ciuffi di crema, lamponi, zucchero a velo e foglie di menta.

Vai alla spesa online
CONAD Percorso Qualità 6 Uova Fresche da Galline Allevate all'Aperto-image
CONAD Percorso Qualità 6 Uova Fresche da Galline Allevate all'Aperto
CONAD Frutti di Bosco Lampone Italia 125 g-image
CONAD Frutti di Bosco Lampone Italia 125 g
Vai alla spesa online