La pasta al forno con crema di datterini e stracciatella è il primo perfetto per le occasioni speciali. Un formato gustoso come i paccheri e ingredienti di qualità portano in tavola un piatto dai colori caldi della stagione, ideale come pasta al forno per Natale o per un pranzo domenicale in famiglia.
Pasta al forno, il comfort food per eccellenza
La pasta al forno è uno dei grandi classici della cucina italiana: un piatto conviviale e ricco, capace di portare in tavola calore, tradizione e convivialità. Perfetta per i pranzi delle feste, può essere preparata in anticipo e cotta all’ultimo momento, oppure realizzata con la pasta avanzata, per un delizioso piatto di recupero.
I formati ideali per la pasta al forno
La scelta di una pasta di buona qualità è fondamentale per ottenere un risultato perfetto: il formato giusto deve trattenere i condimenti e resistere alla cottura in forno senza scuocere. Tra i formati ideali ci sono i paccheri, con la loro forma ampia e corposa, perfetti per accogliere creme vellutate e sughi avvolgenti. Altri formati consigliati sono:
- Rigatoni, per trattenere al meglio i sughi ricchi;
- Ziti, ideali per le preparazioni tradizionali del Sud Italia;
- Mezze maniche, ottime per un piatto equilibrato e gustoso.
Stracciatella, come esaltarla in cucina
La stracciatella è un ingrediente straordinario per la sua cremosità e il suo sapore delicato, capace di donare morbidezza e freschezza a ogni piatto. Per esaltarla al meglio, aggiungila solo a fine preparazione, a fuoco spento o direttamente sul piatto, così da preservarne la consistenza e la fragranza.
Provala anche per condire pasta lunga, crostini o risotti cremosi: il suo gusto fresco e avvolgente si sposa con ogni stagione.
Datterini, dolcezza ed equilibrio
I pomodori datterini sono perfetti per le cotture lente e per la preparazione di salse vellutate, grazie al loro sapore dolce e bilanciato. La passata di datterino Sapori&Dintorni della Piana del Sele è ideale perché naturalmente dolce, profumata e povera di acidità: una base perfetta per piatti delicati come questo.
In alternativa, puoi utilizzare anche pomodori ciliegini, pomodori San Marzano o pomodori gialli.