Se cerchi un’idea per un primo piatto estivo che unisca gusto, leggerezza e colore, questa ricetta con pasta di piselli, salmone affumicato e pomodorini è perfetta. Ricca di proteine e fibre, è l’alternativa ideale alla pasta tradizionale, con tutti i benefici dei legumi e la freschezza degli ingredienti estivi.
Perché scegliere la pasta di piselli
La pasta di piselli è una valida alternativa alla pasta di grano, perfetta per chi desidera ridurre i carboidrati o aumentare l’apporto proteico. È naturalmente senza glutine, ricca di proteine vegetali, fibre e caratterizzata da un sapore delicato che si abbina perfettamente a ingredienti come salmone, pomodorini e ricotta. Puoi provarla anche con sgombro e pomodori, oppure tonno e zucchine.
Come usare al meglio il salmone affumicato
Il salmone affumicato è un ingrediente versatile, ideale per piatti freddi e veloci. In questa ricetta è tagliato a striscioline e unito crudo alla pasta calda ma si può anche preparare una tartare di salmone per aggiungere una doppia consistenza. La sua sapidità si equilibra con la dolcezza della ricotta e l’acidità del limone.
Altri abbinamenti gustosi con il salmone affumicato
Il salmone affumicato si abbina bene a ingredienti freschi e cremosi. Ecco alcune idee:
- Carpaccio di salmone affumicato
- Sformato di patate con salmone affumicato
- Crostone con guacamole e salmone affumicato
Ricotta, il tocco fresco e leggero
Grazie alla sua leggerezza e cremosità, la ricotta è un formaggio perfetto per creare un contrasto morbido e fresco con la pasta di piselli. Lavorata con finocchietto selvatico, regala una nota aromatica che esalta il sapore del salmone affumicato. Le quenelle di ricotta rendono il piatto elegante e completo dal punto di vista nutrizionale.