Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi Piatti Light Pasta di piselli con salmone affumicato, ricotta e pomodorini
Primi Piatti
Chef - 14/07/2025

Pasta di piselli con salmone affumicato, ricotta e pomodorini

Preparazione : 20 min
Cottura : 8 min
Tempo totale : 28 min
Difficoltà : Facile
pasta-di-piselli-salmone-pomodorini

Ingredienti

4 persone
400 g di Fusilli con Piselli Verdi Piacersi Conad
320 g di pomodorini gialli e rossi
16 fiori di zucca freschi
320 g di salmone affumicato
400 g di Ricotta Piacersi Conad
Finocchietto selvatico q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
1 limone
80 g di basilico
Sale q.b.
Pepe q.b.

Se cerchi un’idea per un primo piatto estivo che unisca gusto, leggerezza e colore, questa ricetta con pasta di piselli, salmone affumicato e pomodorini è perfetta. Ricca di proteine e fibre, è l’alternativa ideale alla pasta tradizionale, con tutti i benefici dei legumi e la freschezza degli ingredienti estivi.

 

Perché scegliere la pasta di piselli

 

La pasta di piselli è una valida alternativa alla pasta di grano, perfetta per chi desidera ridurre i carboidrati o aumentare l’apporto proteico. È naturalmente senza glutine, ricca di proteine vegetali, fibre e caratterizzata da un sapore delicato che si abbina perfettamente a ingredienti come salmone, pomodorini e ricotta. Puoi provarla anche con sgombro e pomodori, oppure tonno e zucchine.

 

Come usare al meglio il salmone affumicato

 

Il salmone affumicato è un ingrediente versatile, ideale per piatti freddi e veloci. In questa ricetta è tagliato a striscioline e unito crudo alla pasta calda ma si può anche preparare una tartare di salmone per aggiungere una doppia consistenza. La sua sapidità si equilibra con la dolcezza della ricotta e l’acidità del limone.

 

Altri abbinamenti gustosi con il salmone affumicato

 

Il salmone affumicato si abbina bene a ingredienti freschi e cremosi. Ecco alcune idee:

Ricotta, il tocco fresco e leggero

 

Grazie alla sua leggerezza e cremosità, la ricotta è un formaggio perfetto per creare un contrasto morbido e fresco con la pasta di piselli. Lavorata con finocchietto selvatico, regala una nota aromatica che esalta il sapore del salmone affumicato. Le quenelle di ricotta rendono il piatto elegante e completo dal punto di vista nutrizionale.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Tagliare i pomodorini a cubetti e farli marinare per 15 minuti con olio, sale, pepe, scorza di limone grattugiata e basilico spezzettato.

www.conad.it

Step 2

Cuocere i fusilli di piselli verdi in acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione.

www.conad.it

Step 3

Scolare la pasta e condirla ancora calda con i pomodorini marinati e il salmone affumicato tagliato a striscioline. Aggiungere anche i fiori di zucca puliti.

www.conad.it

Step 4

Lavorare la ricotta con il finocchietto tritato fino a ottenere una crema e formare delle quenelle con due cucchiai.

www.conad.it

Step 5

Impiattare la pasta aggiungendo le quenelle, qualche pezzetto di salmone in tartare e guarnire con un filo d’olio, finocchietto fresco e scorza di limone.

Vai alla spesa online
PIACERSI CONAD Fusilli Piselli Verdi Biologici 250 g-image
PIACERSI CONAD Fusilli Piselli Verdi Biologici 250 g
CONAD Salmone Affumicato Norvegese 200 g-image
CONAD Salmone Affumicato Norvegese 200 g
PIACERSI CONAD Ricottine -50% di Grassi 2 x 100 g-image
PIACERSI CONAD Ricottine -50% di Grassi 2 x 100 g
Vai alla spesa online