Questi gnocchi dal cuore filante racchiudono un morbido ripieno di taleggio, arricchito da stick di croccante speck e funghi porcini. È un piatto autunnale ricco di sapore, perfetto per chi ama le consistenze cremose e i contrasti aromatici. Una ricetta ideale per le prime giornate fredde, quando si desidera un pasto semplice ma con un tocco di creatività.
Sfere di gnocchi: come farle e farcirle
Le sfere di gnocchi ripiene si preparano con un classico impasto di patate, farina e uovo. La loro forma è pensata per racchiudere al centro un cuore morbido e filante. Il segreto per una riuscita perfetta? Usare patate di ottima qualità, schiacciarle quando sono ancora calde e impastare il tutto velocemente per ottenere una consistenza omogenea.
Puoi preparare le sfere di gnocchi in anticipo e conservarle in frigorifero per un giorno, oppure congelarle prima della cottura. Al momento di servirle ti basterà lessarle direttamente in acqua bollente e completare con i condimenti.
Taleggio, il cuore filante
Il taleggio è un formaggio saporito a pasta morbida che, una volta sciolto, diventa incredibilmente cremoso e avvolgente. All’interno degli gnocchi crea un cuore filante, mentre nella salsa alla base aggiunge un tocco deciso e vellutato. È un ingrediente che si sposa alla perfezione con funghi e speck, ma è ideale anche per una pasta ai quattro formaggi o degli gnocchi filanti al forno.
In alternativa al taleggio puoi farcire gli gnocchi anche con mozzarella, provolone o gorgonzola.
Come fare il burro nocciola a regola d’arte
Il burro nocciola, noto anche come beurre noisette, si ottiene facendo fondere il burro a fuoco medio fino a quando assume un colore dorato e un profumo intenso che ricorda la nocciola. Una volta pronto, filtralo per eliminare i residui e usalo subito per mantecare o condire. In questa ricetta è l'ingrediente perfetto perché esalta il gusto degli gnocchi e lega in modo armonioso tutti i sapori.