Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi Piatti Sfiziosi Spaghetti alla chitarra con pallottine
Primi Piatti
Chef BeneInsieme - 23/04/2021

Spaghetti alla chitarra con pallottine

Tempo totale : 60 min
Difficoltà : Facile
Kcal : 300-400 Per porzione
spaghetti-alla-chitarra-con-pallottine-image

Ingredienti

4 persone
400 g di Spaghetti alla Chitarra Sapori&Dintorni Conad
400 di g passata di pomodoro
300 g di polpa di manzo
50 g di mollica di pane
Parmigiano Reggiano q.b
3 uova
noce moscata q.b.
latte q.b.
aglio q.b.
1 cipollotto
sale e pepe q.b
olio extra vergine d’oliva q.b.

Sono il piatto che ricorda subito il cartone Disney "Lilly e il vagabondo", nella famosa scena in cui i due fido s'incontrano nel timido bacio, entrato negli annali della filmografia e nella memoria di noi tutti.

Gli spaghetti con le polpette, però, sono anche un primo piatto sfizioso, proprio perché, tra una forchettata di pasta e l'altra, si assapora tutta la bontà di morbide pallottine di carne che rendono il piatto una vera delizia. La ricetta è semplicissima,  dopo aver preparato le polpette all'antica maniera (della dimensione di un olivo), basta rosolarle in padella e tuffarle nella padella del sugo.

Sugo di pomodoro, che è preparato con un delicato soffritto di cipollotto e una buona passata di pomodoro italiano, meglio se San Marzano che è dolce e ricco di gusto. Il tutto andrà poi a condire la pasta, uno spaghetto alla chitarra in questo caso. Consistente e artigianale, è un formato di pasta che delizia ogni senso.

Prepari le polpette buone e sei già a metà del lavoro

La chiave della riuscita del piatto è la preparazione delle polpette, di cui ognuno ha la propria ricetta. Noi ti proponiamo una versione molto semplice a base di carne, Parmigiano, noce moscata e pangrattato, ma puoi metterci quello che preferisci, meglio ancora quello che è avanzato in frigo. L'importantè è l'ingrediente segreto, ovvero il latte per ammollare la mollica di pane in modo da ottenere delle polpettine morbide dentro e croccanti fuori, grazie al pangrattato!

La cottura in padella prima di tuffarle nel sugo è indispensabile per renderle croccanti ma attenzione a non cuocerle troppo. Olio abbondante e temperatua alta, due o tre minuti e le polpette risultano già croccanti e dorate. 

Ricette con polpette, recupero in cucina

  1. Polpette di spinaci e patate in crosta di sesamo
  2. Polpette di avocado e cuore di uva
  3. Palloncini di prosciutto cotto e piselli
  4. Frittelle di merluzzo impanate
  5. Sartù di riso

Procedimento

step1-image

Step 1

In una ciotola mettere la mollica di pane con un po’ di latte e lasciarla ammorbidire per 10 minuti circa. Dopodiché impastare la carne di manzo con mollica di pane, Parmigiano Reggiano, noce moscata, uova, sale e pepe.

step2-image

Step 2

Una volta amalgamato bene il composto, formare le polpette della dimensione di un’oliva. Terminato l’impasto, rosolare le polpette in una padella con un po’ di olio extra vergine d’oliva.

step3-image

Step 3

A parte, tagliare finemente il cipollotto e lasciar- lo rosolare qualche minuto in una padella ampia. Poi aggiungere la passata di pomodoro, regolare di sale e lasciar cuocere per 10-15 minuti.

step4-image

Step 4

A questo punto aggiungere metà del sugo nella padella con le polpettine e farle insaporire.

Step 5

Cuocere gli spaghetti alla chitarra in abbondante acqua bollente salata.

step6-image

Step 6

Scolarli al dente e aggiungerli nella padella con il sugo di pomodoro terminando la cottura. Servire aggiungendo in ogni piatto un po’ di pallottine tenute da parte.

Vai alla spesa online
CONAD Formaggio Parmigiano Reggiano DOP Grattugiato 150 g-image
CONAD Formaggio Parmigiano Reggiano DOP Grattugiato 150 g
CONAD Pane Bianco 400 g-image
CONAD Pane Bianco 400 g
CONAD Percorso Qualità Allevate Senza Uso di Antibiotici 6 Uova Fresche da Galline Allevate a Terra-image
CONAD Percorso Qualità Allevate Senza Uso di Antibiotici 6 Uova Fresche da Galline Allevate a Terra
Vai alla spesa online