Home Bene Insieme Ricette Secondi Piatti Secondi Piatti di Carne Arista di maiale con marmellata di cipolla
Secondi Piatti
Chef Bene Insieme - 22/10/2021

Arista di maiale con marmellata di cipolla

Tempo totale : 90 min
Difficoltà : Facile
arista-di-maiale-con-marmellata-di-cipolla-image

Ingredienti

4 persone
1 kg arista di maiale
Aglio bianco secco Conad Percorso Qualità
Olio extra vergine di oliva Toscano
Rosmarino
2 scalogni
1 carota
1 bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
Brodo di vitello o vegetale qb
Sale
Pepe
Marmellata di cipolle qb

L’arista di maiale è un secondo piatto di carne che dalla Toscana ha conquistato tutta Italia!

Gustoso, saporito e semplice da preparare, l’arista al forno è la classica ricetta della domenica, perfetta per un pranzo in famiglia o con gli amici.

Di solito piace a tutti, bambini inclusi, e ha il vantaggio che quel che avanza (difficile ma a volte succede) può essere riutilizzato per preparare golose polpette oppure per farcire un panino da portare in ufficio il giorno dopo. 

Come cuocere l'arista di maiale

Quando si prepara l’arista di maiale, occorre fare molta attenzione alla cottura. L’arista, infatti, è una parte della schiena del maiale che va cucinata tutta intera: non a caso, è un taglio che ben si presta a essere arrostito in forno, cotta allo spiedo oppure in casseruola, spesso aromatizzata con erbe aromatiche o spezie. 

Quando si prepara l’arista di maiale, occorre fare molta attenzione alla cottura. L’arista, infatti, è una parte della schiena del maiale che va cucinata tutta intera: non a caso, è un taglio che ben si presta a essere arrostito in forno, cotta allo spiedo oppure in casseruola, spesso aromatizzata con erbe aromatiche o spezie.

In questa ricetta, rosoleremo la carne prima in padella, con un fondo classico formato da olio, scalogni, aglio, una carota tagliata a pezzettoni e un po’ di rosmarino: è importante dare una prima cottura su tutti i lati e inserirla in forno successivamente, dopo aver sfumato con un po’ di vino.

Lasciamo cuocere l’arista coperta a 170° per un’ora e terminiamo gli ultimi 10 minuti togliendo il coperchio.

Il contorno perfetto

Attenzione a non tagliare l'arista a fette quando è ancora calda: meglio aspettare che si intiepidisca, così non si sfalderà una volta tagliata.

Il modo migliore per presentarla? Accompagnata da marmellata di cipolle, così da avere un abbinamento agrodolce. E poi insieme a un contorno di verdure o a un classico purè.

Procedimento

step1-image

Step 1

In una casseruola adatta alla cottura in forno, aggiungere l’olio, gli scalogni tagliati a metà, la carota tagliata grossolanamente, lo spicchio d’aglio e il rosmarino: far dorare il tutto, poi aggiungere la carne e rosolarla su tutti i lati.

step2-image

Step 2

Sfumare con il vino, far evaporare l’alcool, regolare di sale e pepe e aggiungere due mestoli di brodo, quindi mettere in forno e cuocere con il coperchio a 170°C per un’ora circa.

step3-image

Step 3

Trascorsa un’ora, togliere il coperchio e cuocere altri 10 minuti. Far intiepidire, tagliare a fettine e servire con la marmellata.

Vai alla spesa online
CONAD Percorso Qualità Aglio Bianco Secco Spagna cal. 45/60 125 g-image
CONAD Percorso Qualità Aglio Bianco Secco Spagna cal. 45/60 125 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Olio Extra Vergine di Oliva Toscano IGP 0,75 litri-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Olio Extra Vergine di Oliva Toscano IGP 0,75 litri
CONAD Percorso Qualità Carote Italia cal. 20/45 0,750 kg-image
CONAD Percorso Qualità Carote Italia cal. 20/45 0,750 kg
CONAD Percorso Qualità Scalogno Francia Cal. 30/45mm 250 g-image
CONAD Percorso Qualità Scalogno Francia Cal. 30/45mm 250 g
Vai alla spesa online