Home Bene Insieme Ricette Secondi Piatti Secondi Piatti di Pesce Hummus di piselli con yakitori di salmone e verdure
Secondi Piatti
Chef - 29/09/2025

Hummus di piselli con yakitori di salmone e verdure

Preparazione : 20 min
Cottura : 45 min
Tempo totale : 65 min
Difficoltà : Media
hummus-piselli-yakitori-salmone-verdure

Ingredienti

4 persone
150 g di Piselli Decorticati Piacersi Conad
600 g di filetto di salmone fresco
300 g di Contorno Misto di Verdure a Basso Contenuto Calorico Piacersi Conad
1 mazzetto di menta fresca
Salsa di soia q.b.
Miele q.b.
Salsa tahina q.b.
Aceto di riso q.b.
Amido di mais q.b.
Semi di sesamo q.b.
Sale Iposodico Piacersi Conad q.b.

L'hummus di piselli con yakitori di salmone e verdure è un piatto che unisce tradizioni culinarie diverse in un'armonia di sapori. Ideale per un pranzo o una cena per stupire gli ospiti con originalità, grazie a un viaggio di sapori.

 

Yakitori: la tradizione giapponese degli spiedini

 

Gli yakitori sono spiedini tipici della cucina giapponese, tradizionalmente preparati con pollo grigliato su carbonella, ma adatti anche a preparazioni a base di pesce e carne rossa. La marinatura a base di salsa di soia, miele e aceto dona al salmone una glassa dolce e sapida che si caramella durante la cottura, creando un contrasto irresistibile tra l'esterno leggermente croccante e l'interno morbido del pesce.

 

Piselli decorticati: leggerezza e versatilità

 

I piselli decorticati sono legumi privati della buccia esterna, più digeribili e dalla cottura più veloce rispetto ai piselli interi. Ricchi di proteine e vitamine, rappresentano una base perfetta per preparare hummus alternativi al classico di ceci. 

 

Il loro sapore delicato e dolce si presta a molteplici abbinamenti: oltre che in questa ricetta, puoi utilizzarli per vellutate e creme, tortini salati o come contorno gustoso.

 

Consigli e varianti per un piatto perfetto

 

Per un hummus ancora più cremoso, aggiungi un cubetto di ghiaccio durante la frullatura: il freddo aiuta a emulsionare meglio gli ingredienti. Se preferisci una versione più leggera della marinatura, riduci la quantità di miele o sostituiscilo con sciroppo d'agave. Infine, per dare un tocco gourmet, tosta leggermente i semi di sesamo in padella prima di guarnire: sprigioneranno tutto il loro aroma.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Cuocere i piselli decorticati in acqua salata bollente per 30-40 minuti (o 15 minuti in pentola a pressione).

www.conad.it

Step 2

Una volta pronti, frullare con tahina, sale, pepe e un filo d’olio fino a ottenere una crema omogenea, quindi guarnire con menta fresca.

www.conad.it

Step 3

Tagliare il salmone a cubetti e infilzarli negli spiedini yakitori.

www.conad.it

Step 4

Preparare una marinatura con salsa di soia, aceto di riso, olio, miele e un pizzico di amido e lasciare riposare il salmone in questa salsa per 30 minuti.

www.conad.it

Step 5

Passato il tempo, cuocere gli spiedini in una padella ben calda con un filo d’olio, aggiungendo la marinatura (se si rapprende troppo, allungare con poca acqua). A fine cottura, regolare di sale. In un'altra padella, saltare velocemente il contorno di verdure.

www.conad.it

Step 6

Impiattare stendendo l’hummus sul fondo, disporre sopra gli yakitori di salmone, accompagnare con le verdure e guarnire con semi di sesamo e foglie di menta.

Vai alla spesa online
PIACERSI CONAD Piselli Decorticati 400 g-image
PIACERSI CONAD Piselli Decorticati 400 g
CONAD Percorso Qualità Le Erbe Aromatiche Menta 30 g-image
CONAD Percorso Qualità Le Erbe Aromatiche Menta 30 g
Vai alla spesa online