Croccanti fuori e morbide dentro, le polpette di verdure sono piccoli bocconcini irresistibili. Semplici da realizzare, si prestano a mille varianti diverse, adattandosi facilmente ai gusti e agli ingredienti a disposizione.
Un piatto gustoso e antispreco
Le polpette sono da sempre protagoniste della gastronomia italiana più genuina e creativa, simbolo perfetto della cucina antispreco. Carne, pesce, legumi o formaggio: le varianti tradizionali sono infinite.
Questa ricetta vegetariana unisce carote, zucchine e piselli, arricchiti con erbe aromatiche per un risultato saporito e profumato.
Come servire le polpette di verdure
Queste polpette si trasformano facilmente in un piatto unico, accompagnandole con un'insalata fresca o verdure grigliate di stagione. Sono ideali anche per un aperitivo o un buffet finger food, servite con una salsa allo yogurt fresca o una salsa piccante dal carattere deciso. In ogni caso, preparatene in abbondanza: andranno a ruba!
Metodo di cottura: fritte o al forno
La cottura ideale delle polpette dipende dai gusti personali. Per ottenere una crosticina dorata e croccante è meglio friggerle. Dopo la frittura, è consigliabile scolarle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Per una versione più leggera meglio cuocerle in forno: basterà spennellarle con un po’ di olio e cuocerle a 180°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.