I consigli Conad
Ogni occasione, una soluzione. Leggi i consigli della nostra rivista, trova quello più giusto per il tuo stile di vita, metti in pratica le buone abitudini suggerite dai nostri esperti di Bene Insieme. Alimentazione, cura degli animali, benessere, nuovi trend in cucina e tanti altri argomenti da scoprire e approfondire.

Consigli del momento
Vivere Sostenibile
Decorare la casa per il Natale
Natale è alle porte e si avvicina il momento di creare nelle nostre case la giusta atmosfera, una splendida occasione per dare libero sfogo alla nostra creatività, con un budget anche molto ridotto. Decorare, infatti, non richiede necessariamente di dare fondo alle nost...

Salute e Benessere
Cinque rimedi naturali invernali a base di zenzero
“Natale allo zenzero”, cantavano gli Elio e le Storie Tese. E avevano ragione: lo zenzero non è solo uno degli ingredienti presenti nei gingerbread, i classici biscottini di Natale, ma anche un rimedio naturale contro i classici malanni della stagione invernale (non sostituisce il medico, però!). E poi è buonissimo!
Vediamo insieme cinque rimedi naturali a base di zenzero per l’inverno (leggete anche aumentare le difese immunitarie in quattro mosse).
Tisana zenzero, limone e miele per raffreddore
Siete già abituati a bere acqua e limone al mattino? Ora che le giornate sono più fredde potete optare per una calda tisana a base di zenzero, limone e miele.
Oltre ad avere un buon sapore, è anche un ottimo antinfiammatorio, capace di dare sollievo in caso di raffreddore, mal di gola, tosse e influenza. Si può bere la sera prima di andare a dormire ma è perfetta anche al mattino oppure dopo pranzo per dare un po’ di sollievo e rinfrancare lo spirito. Ovviamente non sostituisce eventuali farmaci e il consiglio migliore in caso di malessere è sempre rivolgersi al proprio medico curante.
Infuso di zenzero per la digestione
In inverno tendiamo a mangiare più a lungo e spesso in tavola arrivano piatti robusti e calorici. È il bello dell’inverno, del resto! E siccome Natale si avvicina e con esso anche feste, pranzi e cene, il rischio di sentirsi un po’ appesantiti o magari di non digerire bene diventa più concreto.
Possiamo rimediare preparando un infuso di zenzero da bere lentamente dopo il pasto: si prepara immergendo due fettine di zenzero fresco in acqua bollente e lasciandolo in infusione per almeno 10 minuti.
Zenzero candito contro la nausea
Ormai lo si trova ovunque e il suo sapore ricorda un po’ quello delle caramelle: è lo zenzero candito, piccoli cubetti a volte ricoperti di zucchero.
Grazie al suo forte potere anti-nausea, lo zenzero candito può essere usato contro la cinetosi, cioè il malessere che ci coglie quando siamo in auto, pullman, aereo o treno. Possiamo masticarlo per diminuire il senso di nausea e goderci il viaggio più tranquillamente.
Zenzero crudo contro il mal di gola
Uno dei malanni più frequenti dell’inverno è il mal di gola: in questo caso, è molto utile la tisana allo zenzero per lenire e dare sollievo alla gola. Ma se il sapore dello zenzero vi piace, il modo migliore è masticare un pezzetto di radice fresca.
Impacco di zenzero per i dolori articolari
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, lo zenzero può essere usato anche per un impacco contro i dolori articolari. Nel caso di dolori a ginocchia e spalla, possiamo grattugiare un po’ di radice fresca, scaldarla a bagnomaria e applicarla sulla parte usando una garza di cotone.

Alimentazione
Natale è in arrivo: consigli per le ceste
Non è mai troppo presto per organizzare i regali di Natale! Ecco alcune idee per rendere più originale uno dei regali più graditi: le ceste.
Decorate da soli le vostre ceste con nastri colorati, fiocchi, ghirlande e biglietti fatti a mano, magari con la tecnica del collage.
Un dono fatto da noi è sempre gradito, perché personale: un vasetto di marmellata o di conserva o dei biscotti fatti in casa uniti ai prodotti acquistati renderanno i nostri auguri ancora più sentiti.
Il concetto di cesta resta valido anche scegliendo contenitori diversi, magari abbinati al contenuto, che saranno a loro volta un utile dono: potete sbizzarrirvi con scatole, borsine di stoffa (riutilizzabili per la spesa), pentole o padelle, vasi da fiori.
Realizzate “ceste a tema”, abbinandole ai gusti e alle passioni dei destinatari. Per esempio:
per l’appassionata di giardinaggio: una selezione di semi di fiori, frutta o ortaggi, forbici da giardinaggio e un grembiule in un bel vaso di coccio;
per il lettore accanito: un libro che avete amato particolarmente, una tisana rilassante, dei biscotti e una plaid;
per chi ha nostalgia della sua città natale: una raccolta di prodotti tipici della sua terra d’origine;
per l’apprendista pasticcera: una selezione di farine per dolci, zuccheri e formine tagliabiscotti, magari corredati dalla vostra ricetta preferita.
Se avete dubbi, potete allegare a una cesta molto minimalista un buono per la spesa o del negozio preferito del destinatario.
Salute e benessere

Armonia della mente e organismo in forma sono due traguardi che puoi facilmete raggiungere. Basta fare un passo alla volta, nella direzione giusta. Il futuro è fatto di scelte corrette e consapevoli: falla anche tu.


Consigli Verso Natura
Conad lancia un marchio che dà risposta al cambiamento degli stili di vita, nel modo di mangiare, di intendere il cibo, di prendersi cura dell’ambiente, della tutela dei diritti di chi produce.
Vedi tutti
Alimentazione

Stagione che vai, alimentazione che trovi. L'inverno è arrivato! Prepariamoci ad affrontarlo al meglio con una Spesa di Qualità portando a tavola alimenti di stagione.


Consigli Piacersi
Scopri tutti i consigli e mettili in pratica ogni giorno con le sane abitudini. Uno stile di vita dinamico e una dieta corretta: la ricetta per il tuo benessere.
Vedi tutti
I consigli legati ai marchi Conad


Per te che vuoi tutelare l'ambiente che ci circonda