Home Bene Insieme Consigli Alimentazione Alimentazione Corretta La colazione ideale in caso di intolleranze alimentari
Alimentazione
di Alessia Aldini - Farmacista - 21/11/2018

La colazione ideale in caso di intolleranze alimentari

Per chi soffre di intolleranze alimentari, saltare la colazione non è la scelta giusta: meglio invece provare ricette alternative e veloci. Scoprile in questo articolo!

la-colazione-ideale-in-caso-di-intolleranze-alimentari-image

Il mattino è un momento che deve essere caratterizzato da grande ritualità e da vivere con calma: molti studi di crescita personale hanno scritto testi nei quali viene esaltata l’importanza di questi gesti per favorire la concentrazione e l’impegno che impiegheremo nell’arco di tutta la giornata.

Ci sono moltissime storie e aneddoti inerenti a personaggi di successo che si svegliavano molto presto al mattino, dopo un adeguato sonno ristoratore, e utilizzavano le prime ore della giornata per concentrarvi il massimo della propria produttività. Quasi sicuramente non saltavano la colazione!

Il nostro cervello è alimentato a glucosio e quando ci svegliamo al mattino è necessario nutrirlo per poter ricominciare a “carburare”. Quindi: non saltiamo la colazione, anzi, rendiamolo un momento privilegiato.

I più svogliati si dovranno aiutare un po’ di più preparando ad esempio tutto il necessario già dalla sera prima, apparecchiando e decidendo già cosa vorranno mangiare. Poi ci si dedica con tranquillità: si fa da seduti e masticando lentamente. 

Vai alla spesa online
CONAD Alimentum Senza Glutine Pasticcini con biscotto e cioccolato al latte 100 g-image
CONAD Alimentum Senza Glutine Pasticcini con biscotto e cioccolato al latte 100 g
CONAD Alimentum Senza Glutine Crostatine con grano saraceno all'albicocca 6 x 33,3 g-image
CONAD Alimentum Senza Glutine Crostatine con grano saraceno all'albicocca 6 x 33,3 g
Vai alla spesa online