Home Bene Insieme Consigli Conad
Consigli con i prodotti Marchio Conad

Conad

Per te, per i tuoi ragazzi e chi ti sta intorno, ecco tanti utili consigli dei nostri esperti per condurre un solo stile di vita: quello più giusto e adatto a ognuno di noi. 

Scopri la linea Conad
www.conad.it
Essere Mamma
Vaccino anti Covid in gravidanza e allattamento
 Si può fare il vaccino anti Covid in gravidanza e in allattamento? Negli ultimi mesi moltissime donne in dolce attesa si sono poste questa domanda, soprattutto data la scarsa disponibilità di dati. Per fare un po’ di chiarezza, il modo migliore è fare riferimento ai consigli dell’Istituto Superiore di Sanità e poi valutare insieme al proprio medico.  Vaccinarsi in gravidanza  Alla luce delle evidenze emerse circa la sicurezza della vaccinazione in gravidanza sia nei confronti del feto che della madre, oltre che della circolazione delle nuove varianti, l’ISS raccomanda l’estensione dell’offerta vaccinale a tutte le donne in gravidanza nel secondo e nel terzo trimestre.  La vaccinazione nel primo trimestre è possibile ma andrebbe valutata insieme al proprio medico ginecologo per valutare rischi e benefici. Le donne esposte a un maggior rischio, come le professioniste sanitarie o le caregiver, oppure chi è a rischio di sviluppare una malattia grave da Covid-19, dovrebbero prendere in considerazione il vaccino, sempre valutando insieme al proprio medico. E siccome la futura mamma non vive da sola, è raccomandato il vaccino anti Covid anche ai familiari conviventi, in modo da ridurre il più possibile il rischio di contagio delle donne in gravidanza e in allattamento. Cosa succede se una donna scopre di essere incinta dopo essere stata vaccinata? Non c’è alcuna evidenza in favore dell’interruzione di gravidanza, basta parlarne con il medico in modo da valutare quando è meglio fare la seconda dose.   L'importanza della prevenzione Per tutte le donne in gravidanza, indipendentemente dalla scelta di vaccinarsi o meno, valgono i consigli di prevenzione già in uso. Quindi: Lavarsi spesso le manifestazione Usare la mascherina negli ambienti chiusi e in generale quando si è in mezzo ad altre persone non conviventi Rispettare il distanziamento fisico Ventilare gli ambienti Vaccinarsi in allattamento Esattamente per i motivi elencati sopra, l’Istituto Superiore di Sanità si è espresso anche sulla vaccinazione anti Covid in allattamento raccomandandolo. Se una neomamma sta allattando al seno il suo bimbo e desidera essere vaccinata, può farlo senza dover interrompere in alcun modo l’allattamento. Lo stesso vale per il calendario vaccinale del bimbo, che può proseguire senza alcun problema né interruzione.  
Per la tua spesa quotidiana non affidarti al caso: ecco la nostra selezione di prodotti, una scelta all’insegna di un’alimentazione equilibrata e del rispetto dell’ambiente.
Vai alla spesa online
CONAD Pesto Fresco alla Genovese 150 g-image
CONAD Pesto Fresco alla Genovese 150 g
CONAD Risoinsieme Sottolio Condimento per Insalata di Riso 2 x 285 g-image
CONAD Risoinsieme Sottolio Condimento per Insalata di Riso 2 x 285 g
CONAD Cono Panna 6 coni 450 g-image
CONAD Cono Panna 6 coni 450 g
Vai alla spesa online