Conad
Per te, per i tuoi ragazzi e chi ti sta intorno, ecco tanti utili consigli dei nostri esperti per condurre un solo stile di vita: quello più giusto e adatto a ognuno di noi.

Salute e Benessere
Capelli da favola anche in estate
L’estate è una stagione fantastica per sfoggiare nuove acconciature, ma è anche il periodo in cui i nostri capelli sono più esposti alle aggressioni di sole, sale e vento, per non parlare del cloro della piscina!
Ecco alcuni consigli per proteggerli e per dedicare loro qualche coccola in più:
Cercate di proteggere il più possibile i capelli dalla luce solare diretta. I raggi UV, oltre che per la pelle, sono dannosi anche per loro e possono addirittura far virare certe colorazioni in modo imprevedibile. Potete coprirvi il capo con cappelli o foulard, che hanno il valore aggiunto di essere accessori di moda, oppure applicando un prodotto con filtri solari, ricordando di rimetterlo dopo il bagno se non ha una formulazione resistente all’acqua.
Usate fermagli, elastici e foulard per tenere a posto i capelli in caso di vento forte o di viaggi in moto o in barca. Eviterete così che i capelli si annodino in modo antiestetico e certamente doloroso al momento di districarli. Inoltre il vento fa sfregare i capelli gli uni con gli altri, favorendo la formazione delle doppie punte.
Se i vostri capelli tendono a incresparsi, l’umidità estiva non è certo vostra amica. Per evitare questo sgradevole fenomeno utilizzate balsami e altri prodotti specifici anti-increspamento, avendo cura di sceglierli con una formulazione leggera, soprattutto se avete una cute a tendenza grassa.
Dopo aver fatto il bagno in mare o in piscina sciacquatevi i capelli con acqua dolce il prima possibile, o meglio, lavateli con uno shampoo delicato. È importante eliminare i residui di cloro soprattutto dopo una giornata in piscina, perché possono addirittura accumularsi macchiando la chioma con una sgradevolissima colorazione verdina, visibile soprattutto sui capelli chiari.
Un ottimo metodo per limitare i danni da cloro, e per rendere i capelli brillanti, è sciacquarli dopo lo shampoo con acqua e aceto di mele mischiati nel rapporto di 4:1, e poi con sola acqua.
Potete preparare in casa una maschera d’emergenza per capelli danneggiati mischiando una banana molto matura ridotta a crema in un frullatore (mi raccomando, non devono rimanere pezzettini, altrimenti faticherete a eliminarli!) con un cucchiaio di olio di cocco e un cucchiaio di miele. Applicate la maschera su tutta la lunghezza dei capelli, lasciatela in posa per una ventina di minuti, magari avvolgendo i capelli in un asciugamano o una cuffia da doccia, poi risciacquate e lavate i capelli con il vostro shampoo delicato preferito.

Salute e Benessere
I capelli: prendersene cura al meglio
Dal punto di vista biologico, i capelli hanno una struttura semplicissima: sono filamenti prodotti dai follicoli piliferi, costituiti per la maggior parte da una proteina detta “cheratina”. La sola parte “viva” è il bulbo (motivo per il quale non sentiamo nulla quando vengono tagliati), mentre il fusto è costituito da cellule morte. Quello che semplice non è affatto è il loro ruolo sociale: basta pensare a Sansone per comprendere come, dall’alba dei tempi, siamo soliti rivestire i nostri capelli di significati.
Oggi, i capelli giocano una parte importante nella percezione che abbiamo di noi stessi e nell’immagine che offriamo agli altri: ecco qualche consiglio per prendersene cura al meglio.
Non eccedere nei lavaggi ed evitare detergenti aggressivi: il sebo prodotto dal cuoio capelluto ha anche la funzione di evitare che i capelli si disidratino.
Regolare l’asciugacapelli a temperature non troppo elevate: così, non rischierete inutili bruciature.
Coprire la testa con un cappello o un foulard consente di proteggere i capelli dal vento e dal sole.
Rimuovere al più presto, almeno con un risciacquo d’acqua dolce, la salsedine e il cloro dopo il bagno al mare o in piscina.
Il motivo per cui possiamo “mettere in piega” i capelli è che le proteine di cui sono costituiti possono essere deformate con il calore. Il modo migliore per fissare la piega, quindi, è raffreddare i capelli in fretta, con un getto d’aria fredda.
Evitare di portare troppo a lungo e troppo spesso acconciature che sottopongano a uno sforzo le radici dei capelli: il rischio è quello di indurre l’alopecia da trazione.
Alimentazione corretta e stile di vita sano fanno sì che capelli e unghie crescano più sani.
Non è vero che tagliare o rasare i capelli li fa crescere più sani: è un’impressione data dal fatto che le estremità, a causa del taglio, sono più spesse. È però certamente vero che, a volte, un cambio drastico di pettinatura può aiutarci a voltare pagina più facilmente!

Pulizie in casa
Organizzare il bagno
La stanza da bagno dovrebbe essere un tempio della quiete e dell’ordine, nel quale prenderci cura di noi e dedicarci a qualche momento di relax.
Spesso però (specialmente quando è condiviso da più persone), questa stanza tende a riempirsi di disordine in un battibaleno...
Ecco alcuni consigli per evitare che questo accada.
Se il bagno è uno solo e la famiglia è numerosa, utilizzate un codice colore, fisso nel tempo, per identificare gli spazzolini da denti. Allo stesso modo, potete applicare un quadratino di stoffa colorata, o un’etichetta con le iniziali, ad asciugamani e accappatoi.
Suddividete in scatole o bustine di stoffa i prodotti “personali”, quelli che sono utilizzati da una sola persona. In questo modo limiterete utilizzi non autorizzati dello shampoo, del sapone o del bagnoschiuma preferito, favorendo l'armonia familiare e l'ordine della stanza.
Se avete bambini piccoli, conservate i medicinali in un luogo assolutamente inaccessibile, preferibilmente sotto chiave. Lo stesso vale per i prodotti di pulizia, se è vostra abitudine riporli in bagno.
Controllate periodicamente prodotti da bagno e medicinali, eliminando quelli scaduti o, in assenza di data di scadenza, che non avete utilizzato per un certo periodo di tempo, diciamo un anno.
Limitate al minimo gli oggetti decorativi che non siano anche funzionali: attirano la polvere, complicano le pulizie e contribuiscono a dare un generale senso di disordine.
Conservate le scorte di carta igienica e di altri prodotti “di prima necessità” in un luogo facilmente raggiungibile.

Salute e Benessere
Detergere e idratare: rituali di bellezza
Talvolta l’abitudine o la fretta ci impediscono di apprezzare appieno i piaceri che potremmo concederci quotidianamente, per esempio quelle piccole pause a costo zero utili a ricaricarci per ripartire con maggiore energia.
Tra questi rientrano certamente il bagno e la doccia che, se vissuti come riti di cura del corpo, possono trasformarsi in vere e proprie oasi di tranquillità. Ecco qualche consiglio su come goderseli al massimo.
Innanzitutto la prima fase, quella legata all’acqua: abbandonate al tepore della vasca o coccolate dal getto della doccia, prendiamoci cura della nostra pelle con detergenti adatti alle sue esigenze, mai troppo aggressivi. Massaggiamoli a fondo con movimenti circolari usando le mani o, per un leggero effetto peeling, un guanto di spugna di cotone.
Possiamo rendere questo momento ancora più piacevole scegliendo un detergente dalla profumazione particolare oppure, se non amiamo particolarmente profumare il corpo, accendendo un diffusore di essenze. Non l’avete? Potete prepararne una versione casalinga, ma altrettanto efficace: basterà imbibire con qualche goccia di olio essenziale un batuffolo di cotone, da posizionare in un angolo della doccia. Il vapore aiuterà a diffondere l’aroma nella stanza.
In questo momento di piacevole evasione, non perdiamo però di vista il tempo: una permanenza eccessiva sotto il getto della doccia o nell’acqua della vasca da bagno può danneggiare l’equilibrio idrolipidico della pelle. Una strategia per unire l’utile al dilettevole è farvi accompagnare in questo rituale dalla più rilassante delle vostre canzoni preferite: vi aiuterà a entrare nel giusto spirito, ma anche a cronometrare il tempo che passate a mollo; finita la canzone, finita la doccia!
Ora che siamo pulite e rilassate possiamo passare alla seconda fase, quella dell’idratazione.
È importante aiutare la pelle a riequilibrarsi, soprattutto se l’abbiamo sottoposta a lavaggi frequenti, oppure l’abbiamo esfoliata o “stressata” con la depilazione.
Approfittiamo di questo momento tutto per noi per regalarci un massaggio ai muscoli, magari indolenziti da una lunga giornata in piedi: così, il prodotto idratante che abbiamo scelto sarà meglio assorbito dalla nostra pelle e, massaggiando verso il centro del nostro corpo, otterremo anche benefici sulla microcircolazione.
Infine, se ci è possibile, per idratarci anche dall’interno concediamoci una tazza di tisanaoppure un bel bicchiere d’acqua fresca, che resta la bevanda più dissetante e naturale che ci sia!