Home Bene Insieme Consigli Conad
Consigli con i prodotti Marchio Conad

Conad

Per te, per i tuoi ragazzi e chi ti sta intorno, ecco tanti utili consigli dei nostri esperti per condurre un solo stile di vita: quello più giusto e adatto a ognuno di noi. 

Scopri la linea Conad
www.conad.it
Essere Mamma
La salute dei bambini è un affare di famiglia
I genitori sono le persone che maggiormente influenzano i comportamenti dei bambini, quando si tratta di salute e di stili di vita. Potete quindi certamente aiutare i vostri figli dando il buon esempio, facendo scelte salutari a tavola e adottando uno stile di vita attivo, praticando movimento e sport quotidianamente.   In concreto: • pianificate giornate all’aperto durante i fine settimana; • andate regolarmente al parco con i bambini a giocare, a camminare e a sperimentare nuove attività (pattini in linea, esercizi di ginnastica…); • incoraggiate i bambini a scegliere uno sportda praticare dopo la scuola; • pianificate insieme a loro il menu della settimana, facendoli scegliere tra opzioni salutari (pasta con broccoli o al pomodoro? Come merenda a scuola: pera, mela o banana?); • riservate un po’ di tempo alla preparazione dei pasti in famiglia; • predisponete la lista della spesa insieme ai figli e portateli con voi al supermercato;  • parlate con i bambini del potere salutare della frutta e della verdura; • allenate i bambini ad ascoltare i segnali per capire quando sono affamati e quando sono sazi; • assicuratevi che i bambini si sentano parte del progetto promozione della salute e del benessere in famiglia.   Mamma e papà sono i modelli a cui i bambini vogliono maggiormente assomigliare durante la crescita. Essere un buon modello per i figli è un ottimo stimolo per migliorare il vostro stile di vita e quello di tutta la famiglia, nonni compresi!
www.conad.it
Salute e Benessere
Capelli da favola anche in estate
L’estate è una stagione fantastica per sfoggiare nuove acconciature, ma è anche il periodo in cui i nostri capelli sono più esposti alle aggressioni di sole, sale e vento, per non parlare del cloro della piscina! Ecco alcuni consigli per proteggerli e per dedicare loro qualche coccola in più:   Cercate di proteggere il più possibile i capelli dalla luce solare diretta. I raggi UV, oltre che per la pelle, sono dannosi anche per loro e possono addirittura far virare certe colorazioni in modo imprevedibile. Potete coprirvi il capo con cappelli o foulard, che hanno il valore aggiunto di essere accessori di moda, oppure applicando un prodotto con filtri solari, ricordando di rimetterlo dopo il bagno se non ha una formulazione resistente all’acqua. Usate fermagli, elastici e foulard per tenere a posto i capelli in caso di vento forte o di viaggi in moto o in barca. Eviterete così che i capelli si annodino in modo antiestetico e certamente doloroso al momento di districarli. Inoltre il vento fa sfregare i capelli gli uni con gli altri, favorendo la formazione delle doppie punte. Se i vostri capelli tendono a incresparsi, l’umidità estiva non è certo vostra amica. Per evitare questo sgradevole fenomeno utilizzate balsami e altri prodotti specifici anti-increspamento, avendo cura di sceglierli con una formulazione leggera, soprattutto se avete una cute a tendenza grassa. Dopo aver fatto il bagno in mare o in piscina sciacquatevi i capelli con acqua dolce il prima possibile, o meglio, lavateli con uno shampoo delicato. È importante eliminare i residui di cloro soprattutto dopo una giornata in piscina, perché possono addirittura accumularsi macchiando la chioma con una sgradevolissima colorazione verdina, visibile soprattutto sui capelli chiari.  Un ottimo metodo per limitare i danni da cloro, e per rendere i capelli brillanti, è sciacquarli dopo lo shampoo con acqua e aceto di mele mischiati nel rapporto di 4:1, e poi con sola acqua. Potete preparare in casa una maschera d’emergenza per capelli danneggiati mischiando una banana molto matura ridotta a crema in un frullatore (mi raccomando, non devono rimanere pezzettini, altrimenti faticherete a eliminarli!) con un cucchiaio di olio di cocco e un cucchiaio di miele. Applicate la maschera su tutta la lunghezza dei capelli, lasciatela in posa per una ventina di minuti, magari avvolgendo i capelli in un asciugamano o una cuffia da doccia, poi risciacquate e lavate i capelli con il vostro shampoo delicato preferito.
www.conad.it
Salute e Benessere
I capelli: prendersene cura al meglio
Dal punto di vista biologico, i capelli hanno una struttura semplicissima: sono filamenti prodotti dai follicoli piliferi, costituiti per la maggior parte da una proteina detta “cheratina”. La sola parte “viva” è il bulbo (motivo per il quale non sentiamo nulla quando vengono tagliati), mentre il fusto è costituito da cellule morte. Quello che semplice non è affatto è il loro ruolo sociale: basta pensare a Sansone per comprendere come, dall’alba dei tempi, siamo soliti rivestire i nostri capelli di significati.  Oggi, i capelli giocano una parte importante nella percezione che abbiamo di noi stessi e nell’immagine che offriamo agli altri: ecco qualche consiglio per prendersene cura al meglio. Non eccedere nei lavaggi ed evitare detergenti aggressivi: il sebo prodotto dal cuoio capelluto ha anche la funzione di evitare che i capelli si disidratino. Regolare l’asciugacapelli a temperature non troppo elevate: così, non rischierete inutili bruciature. Coprire la testa con un cappello o un foulard consente di proteggere i capelli dal vento e dal sole. Rimuovere al più presto, almeno con un risciacquo d’acqua dolce, la salsedine e il cloro dopo il bagno al mare o in piscina. Il motivo per cui possiamo “mettere in piega” i capelli è che le proteine di cui sono costituiti possono essere deformate con il calore. Il modo migliore per fissare la piega, quindi, è raffreddare i capelli in fretta, con un getto d’aria fredda. Evitare di portare troppo a lungo e troppo spesso acconciature che sottopongano a uno sforzo le radici dei capelli: il rischio è quello di indurre l’alopecia da trazione. Alimentazione corretta e stile di vita sano fanno sì che capelli e unghie crescano più sani. Non è vero che tagliare o rasare i capelli li fa crescere più sani: è un’impressione data dal fatto che le estremità, a causa del taglio, sono più spesse. È però certamente vero che, a volte, un cambio drastico di pettinatura può aiutarci a voltare pagina più facilmente!
www.conad.it
Pulizie in casa
Organizzare il bagno
La stanza da bagno dovrebbe essere un tempio della quiete e dell’ordine, nel quale prenderci cura di noi e dedicarci a qualche momento di relax. Spesso però (specialmente quando è condiviso da più persone), questa stanza tende a riempirsi di disordine in un battibaleno... Ecco alcuni consigli per evitare che questo accada. Se il bagno è uno solo e la famiglia è numerosa, utilizzate un codice colore, fisso nel tempo, per identificare gli spazzolini da denti. Allo stesso modo, potete applicare un quadratino di stoffa colorata, o un’etichetta con le iniziali, ad asciugamani e accappatoi. Suddividete in scatole o bustine di stoffa i prodotti “personali”, quelli che sono utilizzati da una sola persona. In questo modo limiterete utilizzi non autorizzati dello shampoo, del sapone o del bagnoschiuma preferito, favorendo l'armonia familiare e l'ordine della stanza. Se avete bambini piccoli, conservate i medicinali in un luogo assolutamente inaccessibile, preferibilmente sotto chiave. Lo stesso vale per i prodotti di pulizia, se è vostra abitudine riporli in bagno.   Controllate periodicamente prodotti da bagno e medicinali, eliminando quelli scaduti o, in assenza di data di scadenza, che non avete utilizzato per un certo periodo di tempo, diciamo un anno.   Limitate al minimo gli oggetti decorativi che non siano anche funzionali: attirano la polvere, complicano le pulizie e contribuiscono a dare un generale senso di disordine.   Conservate le scorte di carta igienica e di altri prodotti “di prima necessità” in un luogo facilmente raggiungibile.
Per la tua spesa quotidiana non affidarti al caso: ecco la nostra selezione di prodotti, una scelta all’insegna di un’alimentazione equilibrata e del rispetto dell’ambiente.
Vai alla spesa online
CONAD Pesto Fresco alla Genovese 150 g-image
CONAD Pesto Fresco alla Genovese 150 g
CONAD Risoinsieme Sottolio Condimento per Insalata di Riso 2 x 285 g-image
CONAD Risoinsieme Sottolio Condimento per Insalata di Riso 2 x 285 g
CONAD Cono Panna 6 coni 450 g-image
CONAD Cono Panna 6 coni 450 g
Vai alla spesa online