I consigli Conad
Ogni occasione, una soluzione. Leggi i consigli della nostra rivista, trova quello più giusto per il tuo stile di vita, metti in pratica le buone abitudini suggerite dai nostri esperti di Bene Insieme. Alimentazione, cura degli animali, benessere, nuovi trend in cucina e tanti altri argomenti da scoprire e approfondire.

Rivista Bene Insieme cartacea

Vieni a scoprire la nostra rivista cartacea Bene Insieme, ricca di delizione sorprese culinarie, sfiziose ricette e interessanti consigli. Manteniamo la tradizione culinaria viva, e ora puoi essere parte di essa.
Recati in negozio per ritirare la tua copia cartacea o registrati al nostro sito per ottenere un assaggio di cosa troverai all'interno.

Consigli del momento

Essere Mamma
Iniziare bene in gravidanza
La gravidanza, con le sue 40 settimane, rappresenta un periodo speciale, durante il quale la donna e i suoi familiari hanno un bellissimo motivo in più per adottare un corretto stile di vita: preservare la salute della donna e del bambino.
Innanzitutto occorre prestare attenzione alle regole di base sull’igiene alimentare per prevenire le malattie trasmesse attraverso gli alimenti. Lavarsi le mani spesso, tenere il frigorifero in ordine (mantenendo ben separati carne e pesce crudi dai cibi pronti da mangiare), cuocere i cibi in modo appropriato sono solo alcune delle regole importanti da conoscere bene per prevenire le malattie trasmesse dal cibo.
La dieta durante la gravidanza deve essere una dieta variata e sana, ricca di verdura e frutta di stagione, cereali integrali, legumi (che garantiscono un buon apporto di proteine vegetali), latticini a basso tenore di grassi, carne magra, pesce ricco di omega 3, olio di oliva, semi e frutta secca.
Per mantenere l’idratazione è ideale bere acqua o tisane; se gradito, un caffè al giorno è permesso. Evitare bibite dolci gassate e gli alcolici.
Oltre a nutrirsi e idratarsi bene, la donna deve valutare insieme al suo medico eventuali integrazioni – di acido folico, calcio, ferro e grassi essenziali.
Non deve poi mancare il movimento nei nove mesi di gravidanza: passeggiare, nuotare, fare le scale invece che prendere l’ascensore… Muoversi ogni giorno favorisce il benessere e la salute della donna in dolce attesa e del bambino che verrà.
Infine, il terzo trimestre della gravidanza è il momento ideale per informarsi sui benefici – per il bambino e per la donna – dell’allattamento al seno, leggendo libri dedicati all’argomento e partecipando alle lezioni dei corsi in preparazione al parto, organizzati presso i reparti di ostetricia e ginecologia dell’ospedale in cui si intende far nascere il bambino.
Salute e benessere

Armonia della mente e organismo in forma sono due traguardi che puoi facilmete raggiungere. Basta fare un passo alla volta, nella direzione giusta. Il futuro è fatto di scelte corrette e consapevoli: falla anche tu.


Consigli Verso Natura
Conad lancia un marchio che dà risposta al cambiamento degli stili di vita, nel modo di mangiare, di intendere il cibo, di prendersi cura dell’ambiente, della tutela dei diritti di chi produce.
Vedi tutti

Alimentazione
Comprare locale: 0 kilometri, molti vantaggi
Negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede la dicitura “km 0”, riferita alle materie prime e ai prodotti alimentari. Comprare prodotti a km 0, e quindi acquistare localmenteprodotti regionali e nazionali, non è però una moda passeggera, ma una pratica che comporta numerosi vantaggi, a livello qualitativo, ecologico ed economico.
Vantaggi per la qualità dei prodotti
La frutta e la verdura coltivate per essere distribuite localmente vengono raccolte al picco della maturazione, con grandi benefici in termini di gusto e principi nutritivi.
Un trasporto più breve è un trasporto più rapido: i principi nutritivi e le proprietà organolettiche in questo modo subiscono un degrado inferiore.
La vicinanza dei produttori è un modo in più per avere garanzia di qualità.
Vantaggi per il pianeta
Minor trasporto significa minor consumo di combustibili fossili con una conseguente riduzione dell’immissione di gas serra in atmosfera.
La produzione in larga scala favorisce determinate varietà di frutta e verdura, mentre i piccoli coltivatori locali generalmente coltivano un numero di varietà più elevato: acquistare localmente aiuta a preservare la diversità genetica di frutta e verdura.
Acquistando dai coltivatori locali contribuiamo a proteggere il nostro paesaggio agricolo e a scoraggiarne la cementificazione.
Vantaggi economici
Acquistando localmente sosteniamo in modo attivo la comunità locale: in questi tempi di crisi la solidarietà è importante.
Riducendo il trasporto e il numero di intermediari, il costo dei prodotti scende a sua volta.
Alimentazione

Stagione che vai, alimentazione che trovi. Ecco come affrontare al meglio l'estate con una Spesa di Qualità e portando a tavola alimenti di stagione.


Consigli Piacersi
Scopri tutti i consigli e mettili in pratica ogni giorno con le sane abitudini. Uno stile di vita dinamico e una dieta corretta: la ricetta per il tuo benessere.
Vedi tutti