Home Bene Insieme Ricette Antipasti Antipasti Sfiziosi Ghirlanda di Natale con salumi, formaggi e frutta
Antipasti
Chef BeneInsieme - 04/11/2025

Ghirlanda di Natale con salumi, formaggi e frutta

Preparazione : 25 min
Cottura : 0 min
Tempo totale : 25 min
Difficoltà : Facile
ghirlanda-di-natale-salumi-formaggi-frutta

Ingredienti

4 persone
4 pezzi di Parmigiano Reggiano DOP Oltre 30 Mesi Sapori&Dintorni Conad
4 pezzi di Grana Padano DOP Stagionatura Minima 20 Mesi Sapori&Dintorni Conad
4 pezzi di Caciocavallo di Grotta Sapori&Idee Conad
8 fette di Prosciutto di Parma DOP Stagionatura Minima 24 Mesi Sapori&Dintorni Conad
8 fette di Salame Felino IGP Sapori&Dintorni Conad
8 fette di Jamon Iberico Stagionatura Minima 30 Mesi Sapori&Idee Conad
Olive La Bella di Cerignola in Salamoia Sapori&Dintorni Conad q.b.
Misticanza q.b.
Pomodorini q.b.
Uva q.b.
Ribes rosso q.b.
Rametti di rosmarino q.b.

Una ghirlanda di Natale semplice da realizzare e di grande effetto, perfetta per portare in tavola i colori e i profumi delle feste. Questo antipasto è ideale come centrotavola da condividere con gli ospiti e si prepara con salumi e formaggi italiani di alta qualità, misticanza e frutta fresca.

 

Come scegliere salumi e formaggi di qualità

 

Per una ghirlanda perfetta, la qualità degli ingredienti è essenziale:

  • Scegli salumi DOP e IGP, come il Prosciutto di Parma DOP e il Salame Felino IGP della linea Sapori&Dintorni Conad, simboli di autenticità e sapore.
  • Abbina formaggi con diverse stagionature, come il Parmigiano Reggiano DOP Oltre 30 Mesi e il Grana Padano DOP 20 Mesi, per creare un equilibrio tra gusto deciso e note più delicate. Puoi completare il tutto con il caciocavallo, dal sapore intenso e rotondo.

Idee per personalizzare la ghirlanda

 

La ghirlanda di Natale si può personalizzare facilmente secondo i propri gusti:

  • Aggiungi frutta secca tostata, come noci o mandorle, per una nota croccante, oppure formaggi freschi a cubetti per un tocco più cremoso.
  • Per una versione vegetariana, sostituisci i salumi con involtini di verdure grigliate, pomodorini confit e olive per un risultato colorato e leggero.

Servi la ghirlanda su un grande tagliere di legno o un piatto da portata rotondo e accompagnala con grissini, cracker o pane ai cereali per completare l’antipasto e rendere la tavola ancora più invitante.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Tirare fuori dal frigorifero i salumi almeno mezz’ora prima della preparazione, così da permettere loro di sprigionare tutto il profumo e la morbidezza. Fare lo stesso con i formaggi, tagliandoli a scaglie o a piccoli cubetti per facilitarne la disposizione sulla ghirlanda.

www.conad.it

Step 2

Disporre su un grande piatto da portata o un tagliere rotondo e posizionare un coppapasta al centro, in modo da mantenere lo spazio per il foro della ghirlanda. Cominciare con uno strato di misticanza, sistemando le foglie in modo circolare attorno al coppapasta per creare la base verde.

www.conad.it

Step 3

Aggiungere le fette di affettati, piegandole a ventaglio o a rosa per ottenere un effetto voluminoso e scenografico. Disporre i pezzi di formaggio alternandoli ai salumi, poi aggiungere pomodorini, chicchi d’uva e ribes rosso per dare colore e vivacità alla composizione.

www.conad.it

Step 4

Completare la ghirlanda con olive e rametti di rosmarino fresco, che profumano e donano un tocco naturale, perfetto per la tavola delle feste. Togliere delicatamente il coppapasta e servire la ghirlanda di Natale come antipasto conviviale, da condividere con i propri ospiti.

Vai alla spesa online
Vai alla spesa online