Una ghirlanda di Natale semplice da realizzare e di grande effetto, perfetta per portare in tavola i colori e i profumi delle feste. Questo antipasto è ideale come centrotavola da condividere con gli ospiti e si prepara con salumi e formaggi italiani di alta qualità, misticanza e frutta fresca.
Come scegliere salumi e formaggi di qualità
Per una ghirlanda perfetta, la qualità degli ingredienti è essenziale:
- Scegli salumi DOP e IGP, come il Prosciutto di Parma DOP e il Salame Felino IGP della linea Sapori&Dintorni Conad, simboli di autenticità e sapore.
- Abbina formaggi con diverse stagionature, come il Parmigiano Reggiano DOP Oltre 30 Mesi e il Grana Padano DOP 20 Mesi, per creare un equilibrio tra gusto deciso e note più delicate. Puoi completare il tutto con il caciocavallo, dal sapore intenso e rotondo.
Idee per personalizzare la ghirlanda
La ghirlanda di Natale si può personalizzare facilmente secondo i propri gusti:
- Aggiungi frutta secca tostata, come noci o mandorle, per una nota croccante, oppure formaggi freschi a cubetti per un tocco più cremoso.
- Per una versione vegetariana, sostituisci i salumi con involtini di verdure grigliate, pomodorini confit e olive per un risultato colorato e leggero.
Servi la ghirlanda su un grande tagliere di legno o un piatto da portata rotondo e accompagnala con grissini, cracker o pane ai cereali per completare l’antipasto e rendere la tavola ancora più invitante.