Cerchi un’idea sfiziosa per l’aperitivo? Le sfogliatine al pesto di pistacchio sono croccanti, profumate e si preparano in pochi minuti. Perfette per chi segue una dieta vegetale, piacciono anche a chi vegano non è. Gustale calde oppure fredde, magari con una maionese vegana d’accompagnamento.
Sfogliatine salate: due forme, mille varianti
La pasta sfoglia è un’alleata in cucina per tante ricette veloci e creative. In questa versione vegana, basta stenderla, spalmarla con il pesto e arrotolarla su sé stessa per ottenere delle sfogliatine dalla forma divertente e dal gusto deciso.
Due idee per la forma:
- A spirale: taglia la sfoglia a strisce, spalma il pesto, arrotola e cuoci
- A girella: spalma il pesto su tutta la superficie, arrotola l’intero foglio e taglia a rondelle.
Con lo stesso procedimento puoi creare varianti con pomodori secchi, verdure grigliate o olive nere.
Pesto di pistacchio, sapore mediterraneo
Il Pesto con Pistacchio del Mediterraneo è una valida alternativa al classico pesto: intenso, leggermente salato e arricchito da granella croccante.
Oltre che nelle sfogliatine, puoi usarlo per condire paste o risotti, arricchire bruschette, oppure farcire panini con un tocco originale e saporito.
Ricette con la pasta sfoglia dolci e salate
Un rotolo di pasta sfoglia può trasformarsi in mille idee: da antipasti veloci a dolci gustosi. Prova ad abbinarla con:
- marmellata di cipolle e Parmigiano
- un cremoso tomino
- mele e cannella, per una merenda dolce e veloce