Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Crostate Crostata alle fragole con crema allo yogurt
Dolci e Dessert
Chef - 20/05/2025

Crostata alle fragole con crema allo yogurt 

Preparazione : 30 min
Cottura : 20 min
Tempo totale : 50 min
Difficoltà : Facile
crostata-alle-fragole-con crema-yogurt

Ingredienti

8 persone
500 g di pasta frolla
150 g di Fragole Italia Percorso Qualità Conad
170 g di yogurt greco intero
70 g di panna fresca
40 g di zucchero a velo
6 g di gelatina in fogli
Mini meringhe q.b.
Menta q.b.

La crostata alle fragole con crema allo yogurt è un dolce che sa di giornate luminose e tavole all’aperto. La frolla racchiude una crema fresca allo yogurt e fragole frullate, mentre in superficie spiccano le fettine rosse e lucide, arricchite da qualche foglia di menta e piccole meringhe croccanti. Un dessert semplice ma d’effetto, perfetto per celebrare l’estate.

 

Come preparare la crostata alle fragole con crema allo yogurt

 

Per la base della crostata si può utilizzare pasta frolla già pronta oppure realizzarla in casa impastando farina, burro, zucchero e uova fino a ottenere un composto omogeneo. Dopo aver steso l’impasto nello stampo e bucherellato il fondo con una forchetta, cuocilo in forno a 200° fino a leggera doratura e lascia raffreddare completamente.

 

La crema si prepara mescolando yogurt greco, zucchero a velo, panna e una parte di fragole frullate. La gelatina in fogli sciolta nella panna calda serve a dare struttura alla crema, mantenendola vellutata ma stabile.

 

Una volta versata la crema nel guscio di frolla, la crostata alle fragole si completa con con una decorazione fresca e colorata: fettine di fragole, mini meringhe e foglie di menta, che aggiungono un piacevole contrasto.

 

Un trucco per mantenere le fragole lucide e più resistenti all’ossidazione è spennellarle con un velo di gelatina oppure con un po’ di confettura di albicocche leggermente scaldata.

 

Come conservare la crostata alle fragole

 

La crostata alle fragole va conservata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Si mantiene per 1-2 giorni ma per un risultato ottimale si consiglia di aggiungere la decorazione solo poco prima di servire, per mantenere la frutta fresca e croccante.

 

Inoltre, è sempre bene evitare di congelarla poiché la crema a base di yogurt potrebbe perdere consistenza dopo lo scongelamento.

 

Fragole, regine dell’estate

 

Con il loro sapore dolce e leggermente acidulo, le fragole non sono solo le protagoniste di questa crostata, ma della stagione estiva. Oltre a essere ricche di vitamine e antiossidanti si prestano a numerose preparazioni dolci, soprattutto per reinterpretare grandi classici come:

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Stendere la pasta frolla e trasferire nello stampo da crostata. Bucherellare il fondo con una forchetta e infornare a 200°C in modalità statica per circa 20 minuti, fino a doratura. Lasciare raffreddare.

www.conad.it

Step 2

Nel frattempo, mettere la gelatina in fogli in acqua fredda. Scaldare la panna in un pentolino, spegnere appena inizia a bollire, aggiungere i fogli di gelatina strizzati e lasciar sciogliere. Frullare 100 g di fragole e versare in una ciotola con lo yogurt greco e lo zucchero a velo.

www.conad.it

Step 3

Mescolare con una frusta a mano, poi aggiungere la panna con la gelatina, mescolare ancora e versare nel guscio di frolla. Livellare e far raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore.

www.conad.it

Step 4

Decorare con fettine di fragole, mini meringhe e foglie di menta.

Vai alla spesa online
CONAD Pasta Frolla Surgelata 500 g-image
CONAD Pasta Frolla Surgelata 500 g
CONAD Percorso Qualità Fragole Italia Cal. 22+mm 500 g-image
CONAD Percorso Qualità Fragole Italia Cal. 22+mm 500 g
CONAD Zucchero a Velo 125 g-image
CONAD Zucchero a Velo 125 g
Vai alla spesa online