Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Dolci Estivi Banana split con panna montata, nocciole e crema al cioccolato
Dolci e Dessert
Chef - 03/07/2025

Banana split con panna montata, nocciole e crema al cioccolato

Preparazione : 10 min
Tempo totale : 10 min
Difficoltà : Facile
banana-split-panna-montata-nocciole-cioccolato

Ingredienti

4 persone
4 banane
Gelato alla Crema Senza Zuccheri Aggiunti Senza Lattosio Piacersi Conad q.b.
Gelato al Pistacchio Senza Zuccheri Aggiunti Senza Lattosio Piacersi Conad q.b.
Crema al cioccolato q.b.
200 g di panna fresca
40 g di nocciole

Il banana split è uno di quei dessert che mettono subito allegria: semplice da preparare, colorato e golosissimo. In questa versione estiva lo serviamo con gelato alla crema e pistacchio, panna montata soffice, nocciole croccanti e un generoso filo di crema al cioccolato. Bastano pochi minuti per portare in tavola un dolce fresco e scenografico, perfetto per concludere un pasto o concedersi una merenda speciale.

 

Chi ha inventato la banana split?

 

Il banana split è nato negli Stati Uniti nei primi anni del Novecento. Secondo la tradizione, fu David Strickler, un giovane farmacista della Pennsylvania, a inventarlo nel 1904. L’idea? Servire tre palline di gelato tra due metà di banana, arricchite con panna montata, cioccolato fuso e ciliegie candite. Il successo fu immediato e questo dessert divenne presto un simbolo delle gelaterie americane.

 

Il gelato giusto per un banana split perfetto

 

Il gelato è l’anima del banana split. I gusti tradizionali sono cioccolato, crema e pistacchio, ma puoi personalizzarlo a tuo piacimento. Per chi è attento agli zuccheri o ha intolleranze, il gelato senza zuccheri aggiunti e senza lattosio Piacersi Conad è una valida alternativa: cremoso, leggero e sempre gustoso.

 

In questa ricetta proponiamo un abbinamento classico ma sempre vincente: gelato alla crema e gelato al pistacchio.

 

Come farcire il banana split: idee e varianti

 

Farcire un banana split è un’occasione perfetta per giocare con sapori e consistenze. Oltre a gelato e panna montata, puoi aggiungere:

  • Frutta fresca: fragole, lamponi, mirtilli
  • Frutta secca: nocciole, mandorle, pistacchi
  • Topping: crema al cioccolato, caramello, miele, sciroppo d’acero
  • Decorazioni extra: scaglie di cocco, biscotti sbriciolati, gocce di cioccolato

Dolci con le banane: semplici, nutrienti e golosi

 

Frutto gustoso e ricco di benefici, la banana è un ingrediente versatile in pasticceria. Oltre alla banana split è perfetta per realizzare frullati, torte soffici, pancake, muffin e banana bread.

 

Può essere utilizzata anche come dolcificante naturale o come sostituto delle uova. Se congelata e frullata invece, si trasforma in un gelato di pura frutta, sano e delizioso.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Tritare le nocciole e tenere da parte.

www.conad.it

Step 2

Montare la panna con una frusta elettrica e trasferirla in una sac à poche con punta a stella. Sbucciare e tagliare a metà la banana, adagiare le fette sul piatto creando una sorta di barchetta. Al centro alternare palline di gelato alla crema e al pistacchio.

www.conad.it

Step 3

Al centro alternare palline di gelato alla crema e al pistacchio.

www.conad.it

Step 4

Aggiungere la panna montata, le nocciole tritate, uno strato di crema al cioccolato.

www.conad.it

Step 5

Servire.

Vai alla spesa online
PIACERSI CONAD Gelato alla Crema 250 g-image
PIACERSI CONAD Gelato alla Crema 250 g
PIACERSI CONAD Gelato al Pistacchio 250 g-image
PIACERSI CONAD Gelato al Pistacchio 250 g
Vai alla spesa online