Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Dolci Light Rice cake con frutta secca e cioccolato
Dolci e Dessert
Chef - 15/05/2025

Rice cake con frutta secca e cioccolato

Preparazione : 30 min
Cottura : 20 min
Tempo totale : 50 min
Difficoltà : Facile
rice-cake-con-frutta-secca-cioccolato

Ingredienti

8 persone
200 g di riso Carnaroli
400 ml di Bevanda di Mandorla Piacersi Conad
20 g di mandorle tritate
30 g di albicocche essiccate
100 g di Formaggio Spalmabile Piacersi Conad
40 g di cioccolato fondente al 70%
Cocco rapé q.b.
Sciroppo d'Agave Piacersi Conad q.b.

La rice cake con frutta secca e cioccolato è una ricetta golosa ma equilibrata, perfetta per chi cerca uno snack sano. Facile da preparare e realizzata con ingredienti semplici e naturali, si adatta a gusti ed esigenze diverse, diventando una merenda ideale per grandi e bambini.

 

La ricetta per preparare le rice cake fatte in casa

 

Le rice cake si preparano facilmente partendo dalla cottura del riso nella bevanda di mandorla, che lo rende cremoso e profumato. Una volta raffreddato, il riso viene arricchito con formaggio spalmabile, mandorle tritate, albicocche essiccate e un filo di sciroppo d’agave. Dopo un riposo in frigorifero di almeno 5 ore si completa il tutto con uno strato di cioccolato fondente al 70% e una spolverata di cocco rapé. Il risultato è un dolce compatto, fresco e irresistibile.

 

Questa base si presta a numerose varianti, per esempio si possono sostituire le mandorle con frutta secca noci o nocciole, usare una bevanda vegetale diversa come quella di avena o cocco, oppure personalizzare il topping con cioccolato bianco, granella di pistacchio o frutti rossi disidratati.

 

Come conservare le rice cake

 

Per mantenerle al meglio è consigliabile conservare le rice cake in frigorifero, ben coperte con pellicola o all’interno di un contenitore ermetico. In questo modo si mantengono fresche e compatte per 3–4 giorni, pronte da gustare in qualsiasi momento.

 

Quando consumare le rice cake

 

Grazie al loro equilibrio tra dolcezza, energia e leggerezza, le rice cake sono perfette in diverse occasioni:

  • Come spuntino post-allenamento
  • Per la merenda dei più piccoli
  • Come dolce leggero da servire dopo i pasti

Possono diventare anche una colazione nutriente, soprattutto se abbinate a un tè o a una bevanda vegetale.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Cuocere il riso nella bevanda di mandorla, mescolando spesso, fino a completo assorbimento, e lasciar raffreddare. Nel frattempo, tritare grossolanamente le mandorle e le albicocche. Unire al riso il formaggio spalmabile, le mandorle, la frutta secca e un filo di sciroppo di agave.

www.conad.it

Step 2

Compattare il composto in una teglia da 22 x 22 cm rivestita di pellicola alimentare e lasciar riposare in frigorifero per almeno 5 ore.

www.conad.it

Step 3

Una volta raffreddata e solidificata, sciogliere il cioccolato a bagnomaria e colarlo sulla teglia.

www.conad.it

Step 4

Tagliare la rice cake in tanti quadrotti, spolverare con cocco rapè e servire freddi.

Vai alla spesa online
PIACERSI CONAD Formaggio Fresco Spalmabile -50% di Grassi 175 g-image
PIACERSI CONAD Formaggio Fresco Spalmabile -50% di Grassi 175 g
CONAD VERSO NATURA Cioccolato Fondente 70% Cacao Biologico 100 g-image
CONAD VERSO NATURA Cioccolato Fondente 70% Cacao Biologico 100 g
PIACERSI CONAD Sciroppo di Agave 350 g-image
PIACERSI CONAD Sciroppo di Agave 350 g
Vai alla spesa online