Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Dolci Veloci Tartufini di castagne, cioccolato e nocciole
Dolci e Dessert
Chef - 08/10/2025

Tartufini di castagne, cioccolato e nocciole

Preparazione : 20 min
Cottura : 0 min
Tempo totale : 20 min
Difficoltà : Facile
tartufini-castagne-cioccolato-nocciole

Ingredienti

4 persone
200 g di castagne precotte
100 g di cioccolato fondente
50 ml di latte
10 g di miele
100 g di Nocciole Tostate e Pelate Conad

I tartufini di castagne, cioccolato e nocciole sono dei dolcetti perfetti da servire come fine pasto o da regalare durante le feste. Facili da preparare e senza cottura, racchiudono la morbidezza delle castagne, il gusto intenso del cioccolato e la croccantezza delle nocciole.

 

Tartufini, un piccolo boccone di dolcezza

 

I tartufini sono dolcetti dalla forma sferica che si preparano in pochi passaggi e si gustano in un solo morso. La loro versatilità li rende adatti a ogni occasione: da una cena elegante a una merenda golosa. Con ingredienti semplici e genuini, diventano un dessert raffinato e sempre apprezzato.

 

Per prepararli bastano un mixer e un po’ di manualità per ottenere palline compatte e regolari. Dopo il riposo in frigorifero, il composto risulta più consistente e facile da modellare.

 

Un consiglio? Bagna leggermente le mani prima di formare i tartufini, così l’impasto non si attaccherà.

 

Castagne e cioccolato, l’abbinamento perfetto

 

Le castagne, dolci e farinose, unite al cioccolato fondente creano un equilibrio tra morbidezza e intensità. Questa combinazione tipicamente autunnale e invernale viene completata dalla granella di nocciole tostate, che non è solo decorativa, ma aggiunge una nota croccante che contrasta con la morbidezza del ripieno.

In alternativa, puoi usare farina di cocco, cacao amaro in polvere o altra frutta secca come i pistacchi tritati per variare gusto e aspetto dei tartufini.

 

Come conservare i tartufini

 

I tartufini si conservano in frigorifero per 3-4 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Puoi anche prepararli in anticipo e tenerli in freezer fino a un mese.

 

Sono perfetti anche come regalo fatto a mano. Sistemali in piccoli pirottini di carta e racchiudili in una scatola decorata: un dono semplice ma elegante, fatto con le proprie mani.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Frullare le nocciole in un mixer fino a ottenere una granella e tenere da parte.

www.conad.it

Step 2

Versare nel mixer le castagne e tritarle, unire il cioccolato a pezzetti e continuare a frullare fino a ottenere una polvere.

www.conad.it

Step 3

Aggiungere il miele e versare a filo il latte, frullare ancora fino a ottenere un composto compatto.

www.conad.it

Step 4

Trasferire il composto in una boule, coprire con pellicola trasparente a contatto e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Riprendere l’impasto, formare con le mani leggermente bagnate delle palline, passarle nella granella di nocciole.

www.conad.it

Step 5

Servire.

Vai alla spesa online
CONAD Nocciole Tostate e Pelate 125 g-image
CONAD Nocciole Tostate e Pelate 125 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Latte intero Microfiltrato pastorizzato Prodotto di Montagna 1 l-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Latte intero Microfiltrato pastorizzato Prodotto di Montagna 1 l
CONAD Cioccolato Fondente Extra 72% Cacao 100 g-image
CONAD Cioccolato Fondente Extra 72% Cacao 100 g
Vai alla spesa online